Libri. Adempimenti privacy per professionisti e aziende

adempimenti privacy per professionisti e aziende

Il libro intitolato Adempimenti privacy per professionisti e aziende, edito da Giuffrè, offre un’analisi approfondita del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali, che sarà applicato in tutti gli Stati Membri dal prossimo 25/05/2018. In vista dell’ormai imminente introduzione della normativa europea, che rivoluzionerà tutto l’impianto con una serie di importanti novità, occorrerà […]

Editoria. Stampa tradizionale in crisi profonda, digitale monopolizza il mercato e fagocita i lettori. Fieg spera in intervento regolatore UE

dichiarazione

La Fieg conferma: tempi duri per la carta stampata. L’arrivo del digitale ha destabilizzato i secolari equilibri di un settore che aveva sempre mantenuto un’inossidabile stabilità, difficilmente rilevabile altrove nel mercato. L’inizio del declino è arrivato con la crisi economica del 2008/2009, sebbene la reale consapevolezza della flessione sia giunta in un secondo momento, quando […]

Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

auto interconnesse, connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]

Facilitazioni

galli - Facilitazioni

Gestione del diritto d’autore e dei diritti connessi nel marasma più totale. Le figure di SIAE (ente di collecting del diritto d’autore) e SCF (collecting dei diritti connessi al diritto d’autore) sono sempre state alle emittenti radiotelevisive come il canone RAI sta al cittadino: forme parassitarie.

Social network, hate speech: Germania approva legge che prevede sanzioni fino a 50 mln di euro per chi non rimuove contenuti diffamatori entro 24 h

hate speech - Social network, hate speech: Germania approva legge che prevede sanzioni fino a 50 mln di euro per chi non rimuove contenuti diffamatori entro 24 h

E’ da poco entrata in vigore in Germania una legge per combattere l’hate speech online. Dallo scorso 2 ottobre, i social network con più’ di due milioni di utenti come Facebook, YouTube, Instagram e Twitter devono rimuovere i “post offensivi”, definiti come “materiale abusivo evidentemente illegale”, entro 24 ore. Avranno 3 mesi di tempo per […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER