Radio. Indagini TER: alla ricerca degli ascoltatori perduti. Vincono Spotify & C., ma anche le locali

Alla ricerca degli ascoltatori perduti. Una premessa: al TER si crede (seppur non necessariamente ciecamente) oppure no. Nel secondo caso, passate direttamente al prossimo articolo, perché qualsiasi considerazione effettuata su dati di cui non condividete modalità di raccolta o elaborazione, non sarà per voi convincente. Nella prima ipotesi, invece, non potete non esservi fatti una […]
Radio 4.0. Da gennaio 2019 arriva Netflix Radio. Via ad un canale di contenuti comici. Ma è solo l’inizio

Una notizia buona ed una cattiva. Quella buona è che il medium radiofonico interessa anche agli OTT. Segno che il business continua ad essere appetibile. Quella cattiva è che, tra i grandi, fino ad ora ad interessarsi del medium radiofonico sono stati i giganti del broadcasting tradizionale ed alcuni importanti gruppi multimediali. Per il resto […]
Radio. L’associazione broadcaster americana chiede maggior deregolamentazione per competere con i digital players

Il tentativo delle radio americane di difendersi dalla concorrenza dei digital players come Pandora, Spotify, SiriusXM ha portato la NAB (National Association of Broadcasters), associazione che riunisce i broadcaster statunitensi, a depositare presso la FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni) un documento contenente diverse richieste, che si sintetizzano in una generale istanza di deregolamentazione. In […]
TV, Svod. Netflix vacilla nel secondo trimestre. La piattaforma cambierà strategia?

Dopo il boom d’inizio anno, Netflix ha chiuso il secondo trimestre con risultati non troppo brillanti. La stessa piattaforma ha definito i tre mesi conclusisi lo scorso 30/06/2018 “forti ma non stellari”, a discapito dell’avanzamento che si era auspicato nei mesi precedenti. Il secondo trimestre 2018 è stato a dir poco deludente e i dati […]
Media, USA: AT&T rompe le promesse fatte agli americani ed aumenta i prezzi del Trono di spade

AT&T, dopo che l’acquisizione di Time Warner gli è costata non uno, ma ben due occhi della testa, cerca di recuperare qualche dollaro alzando il prezzo base del suo servizio di streaming DirecTVNow di $5 al mese, nonostante abbia dichiarato all’Antitrust che l’acquisizione di TW avrebbe comportato sinergie con effetto di una diminuzione del costo […]
Radio 4.0. Il colosso USA Entercom esce da TuneIn a favore di un aggregatore captive. Ma è una scelta intelligente?

Una decina di giorni fa il gruppo statunitense Entercom ha annunciato la propria decisione di eliminare dalla popolare piattaforma aggregatrice di flussi streaming radiofonici TuneIn (la più importante al mondo) le proprie emittenti. La decisione di uno dei tre colossi radiofonici (gli altri sono iHeart e Cumulus), di cui abbiamo parlato più volte a seguito […]
Tv 4.0. “Netflix ti sta guardando”. Non è solo un felice claim della Grande N, quanto la sintesi della capacità di intercettare abitudini degli utenti. Anche se i conti ancora non tornano

“Anche Netflix ti sta guardando”, titola il New York Magazine, con un lungo articolo che mette a nudo il gigante dell’intrattenimento (la Grande N), i suoi manager e la piattaforma con cui tutti i broadcaster prima o poi avranno a che fare. Nell’articolo si racconta con minuzia di particolari di una riunione, tenuta a metà […]
IP Tv. Un Salto per la tv francese: una nuova piattaforma Svod contro Netflix

Le tv francesi si alleano per contrastare i big internazionali. Le tre emittenti France Télévision, Tf1 e M6 – la prima pubblica e le altre due private – hanno deciso di unire le proprie forze e dare vita ad una piattaforma di streaming per la distribuzione di contenuti. L’idea è quella di creare Salto, un […]
Radio 4.0. USA studio 2018 Jacobs Media su ascolti radio via smart speaker (cresciuti da 11 a 21% in un anno): musica 26%, talk 16%. Ma radio non fanno nulla per promuovere

Le statistiche dello studio Techsurvey Media 2018 di Jacobs Media, società che si occupa di applicazioni digitali al mercato radiofonico, basato sull’esame di 560 stazioni radio nel Nord America attraverso 64.000 intervistati, lungo 5 generazioni, interpellati nel primo bimestre 2018, attestano una rilevante crescita dell’ascolto radiofonico attraverso i sempre più diffusi smart speaker di Amazon […]
Tlc & web. Ericsson Mobility report 2018: entro 2023 20% traffico dati mobile sarà 5G, con aumento del volume di 8 volte rispetto ad oggi

Ericsson ha diffuso il Mobility Report 2018: al centro dell’attenzione il roll-out (commerciale) della tecnologia 5G, che vedrà entro il 2023 3,5 miliardi device IoT connessi in mobile ed un peso del traffico “video” del 73% (già oggi è il 56%). Secondo lo studio di Ericsson, lo sviluppo sarà trainato dal Nord America, dove le telco […]
