Radio. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nessuna ulteriore acquisizione in Italia. Ma intanto si guarda all’estero. A settembre lancio del brand bouquet United Music e lavori su tv RMC

Berlusconi è soddisfatto dell’andamento delle Radio, ma esclude nuove acquisizioni in Italia. Piuttosto, concentrazione sull’esistente, sul brand bouquet United Music e sulla tv di RMC. Radiomediaset ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 75 milioni di euro ed un risultato operativo pari al 20% del fatturato stesso. Per il 2019 il Biscione stima […]
Radio. Ha festeggiato Deejay ma anche il gruppo Gedi: radio a 62 mln di ricavi nel 2018. Linus: “Non siamo i piu’ ascoltati, ma quelli che fatturano di piu’. Nel futuro della radio non solo tv ma anche podcast”

Radio Deejay ha festeggiato 37 anni di attività con un evento al Milano Innovation District (area Expo) che ha accolto circa 34 mila spettatori. “L’elemento che fa davvero la differenza e segna una svolta, nella serie di eventi che ormai ogni emittente organizza, è la personalità della radio che deve permeare l’evento“, ha dichiarato il […]
Tv locali. Nord Italia: a Torino arriva Bianconera Tv al posto di Telesubalpina mentre nel mux di Studio 1, Cremona 1 conquista la Lcn 80 generando un vortice di cambiamenti di numerazione

Sono due i movimenti di un certo rilievo nelle Tv locali del Nord Italia nelle ultime settimane, che generano però un complesso vortice di cambiamenti. A Torino esce definitivamente di scena il marchio di Telesubalpina, storica emittente cattolica piemontese nata nel 1976 dalla vita abbastanza travagliata, finita nel 2006 in mano al gruppo editoriale San Paolo […]
Radio e Tv 4.0. Ultime battute per le visual radio DTT: a breve il bando FSMA chiudera’ i giochi per il T2. Chi non c’e’, non ci sara’

In questi ultimi mesi si e’ assistito ad un progressivo assalto alla diligenza del DTT da parte delle radio. Si tratta perlopiù di emittenti interessate a guadagnare un posto al sole a seguito dell’incalzante oscuramento della fruizione indoor causata dalla progressiva scomparsa dei ricevitori FM, ormai presenti solo nel 40% delle abitazioni (si stima che […]
Les jeux sont faits, rien ne va plus!

Allora (quasi) ci siamo. Gli ultimi rumors danno per imminente la pubblicazione degli esiti delle consultazioni pubbliche sulle linee guida dei bandi ex L. 145/2018 per l’assegnazione dei diritti d’uso T2 e la collocazione nelle graduatorie per fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) sui nuovi mux regionali che dal 2022 li potranno trasportare.
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
Radio 4.0. E se il futuro delle web radio piu’ originali e curate fosse quello di essere aggregate in bouquet terzi?

E se le migliori e più affermate web radio italiane, munite di una forte personalità e di un profilo editoriale verticale, fossero presto oggetto di campagne di acquisto da parte dei più grandi gruppi radiofonici interessati ad arricchire la propria offerta digitale? La recente intervista di questo periodico a Roberto Sergio, dinamico direttore delle reti […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]
DTT. 50 nuovi canali visual radio in arrivo nelle prossime settimane. Gli imminenti bandi FSMA spingono gli editori ritardatari

E’ boom di trading di titoli di fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) per lo sviluppo di canali visual radio sul DTT. Entro le prossime settimane dovrebbero debuttare almeno altri 50 canali visual radio in tutta Italia, in principal modo nel Nord. Ad aver spinto gli ultimi indecisi – oltre chiaramente alla normale dinamica […]
Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]