Tlc & web. Agcom: attività vigilanza su net neutrality. Implementazione Regolamento (UE) 2120/2015

Attività di vigilanza in materia di net neutrality. Implementazione del Regolamento (UE) 2120/2015. Relazione Agcom: qui per scaricare il documento in pdf. (E.G. per NL)
Radio. Sempre più online e social, Deejay spopola su Facebook

Che il web e i social network sarebbero stati la nuova frontiera della radio lo si sapeva da tempo, ma quello che fino a poco tempo fa era solo una evoluzione auspicabile, ora è realtà. L’esempio lampante è Radio Deejay, seconda radio a livello nazionale, che – stando alle rilevazioni Audiweb – nel mese di […]
Editoria. FIEG: a strapotere tecnologico degli OTT, l’editoria tradizionale deve rispondere con l’algoritmo della professionalità e della credibilità

Sotto la lente nell’incontro del 3 luglio, in Fieg, “Stampa e TV. La sfida digitale e i nuovi padroni della Rete”, ancora una volta il futuro dei media, partendo dal presupposto – ha detto l’Autore del libro presentato, Vittorio Meloni – che l’economia digitale sta profondamente trasformando il mondo dell’informazione e della comunicazione, costringendo l’industria editoriale a sperimentare nuovi modelli produttivi […]
Stampa vs web: è crisi mondiale della carta. Negli USA giornali dichiarano guerra a oligopolio web. Pronta alleanza tra editori

In tutto il mondo la stampa cartacea è in crisi e, tanto per darne la misura, negli USA la raccolta pubblicitaria negli ultimi anni è passata da 50 a 18 miliardi di dollari. Per far fronte all’emergenza, recentemente in Francia Le Figaro e Le Monde hanno stretto un’alleanza (senza per questo giungere ad una fusione), […]
Libri. Le regole della Rete: come tutelare i propri contenuti online

Approda nelle librerie a marzo 2017 il libro di Federica De Stefani (avvocato che si occupa di diritto della rete, diritto civile e contrattualistica) che affronta il mondo della Rete da un punto di vista prettamente normativo. Il testo rappresenta una panoramica sulle principali tematiche che riguardano la normativa vigente: la privacy, la pubblicazione dei […]
Libri. Alibaba. La storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale

In soli quindici anni Jack Ma, un insegnante d’inglese di origini modeste, ha fondato Alibaba e ne ha fatto una delle aziende più grandi del mondo, un impero dell’e-commerce e un punto di riferimento per centinaia di milioni di utenti. Il testo di Duncan Clark ne ripercorre l’affascinante e incredibile storia, grazie ad un accesso […]
Pubblicità online. Esplode il problema della “trasparenza” tra blogger, influencer e celebrity

Il tema della promozione pubblicitaria online ha fatto sì che anche il governo si mobilitasse e prendesse in considerazione il problema della non-trasparenza del messaggio promozionale, tramite l’approvazione della Camera dei deputati del ddl “Concorrenza” (al momento ancora in attesa della revisione del Senato) proposto dall’onorevole Boccadutri (Pd). Adesso anche l’IAP (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria) continua […]
Web vs Tv. Facebook entra in competizione con la tv diventando content provider. Intanto Champions League sbarca su social

Secondo quanto riportato dal “Wall Street Journal” Facebook sarebbe in procinto di stringere accordi con alcuni studios di Hollywood per la produzione di programmi originali. Il budget è di circa 3 milioni di dollari ad episodio, un contenuto video di non più di dieci minuti destinato ad un target tra i 13 e i 34 […]
Web. Guerra agli influencer, basta selfie con pubblicità occulta

È stato approvato in Camera dei deputati il ddl Concorrenza che, tra le varie previsioni, introduce misure per contrastare il fenomeno dilagante della pubblicità occulta che i web influencer fanno in rete, soprattutto attraverso i social media. Un esposto dell’Unione nazionale consumatori all’Antitrust aveva sollevato il problema chiedendo la formulazione di norme chiare, sul modello […]
Editoria. Il futuro dei giornali? Esclusive, paywall e giornalismo di qualità

Come sarà il futuro dei giornali? La domanda è stata il fulcro della giornata-evento “The Future of newspapers” organizzata lo scorso 21 giugno a Torino da La Stampa per celebrare i 150 anni di attività del quotidiano. Sono intervenuti editori e direttori di testate di tutto il mondo per fare una panoramica sulla situazione attuale […]
