Web. Pubblicità online: forse in arrivo un ad-block integrato per Google Chrome

Google (o meglio, la holding Alphabet Inc.) starebbe sviluppando un ad-blocking proprietario da integrare nel browser Chrome, sia in versione desktop sia mobile, almeno secondo le indiscrezioni trapelate al Wall Street Journal. Il sistema servirebbe ad effettuare una selezione della pubblicità, bloccando solo gli annunci ritenuti “inaccettabili” perché non corrispondenti agli standard della “Coalizione per […]
Fisco, multinazionali web. Nuovi criteri di tassazione, ma AgCom avverte: Google sfugge

È critica la relazione del presidente Agcom Angelo Marcello Cardani esposta al Senato sul ddl 2526 recante “Misure in materia fiscale per la concorrenza nell’economia digitale”: la tassazione di attività dematerializzate non può più fondarsi sui criteri di territorialità e di destinazione, ma dovrebbe guardare alla tracciabilità dei flussi di denaro e alla lingua dei […]
Editoria. ISTAT: consumo beni culturali giù rispetto a 10 anni fa

Nel 2005 il 58% della popolazione leggeva giornali e riviste, oggi il consumo è prevalentemente sul web. Le statistiche ISTAT sul consumo dei prodotti culturali da oltre 10 anni a questa parte ci raccontano di come la popolazione italiana preferisca leggere i giornali via web e scaricare libri da internet piuttosto che acquistarli in libreria […]
Web. YouTube anti “fake”: soldi solo per chi raggiunge almeno 10mila visualizzazioni

Nuove regole per la remunerazione pubblicitaria su YouTube: per essere ammessi al “partner program” e guadagnare grazie alla pubblicità, youtubers, artisti e gamers dovranno raggiungere almeno 10mila visualizzazioni sul proprio canale. La soglia dovrebbe essere tale da impattare al minimo la comunità dei creatori di contenuti e, allo stesso tempo, consentire di acquisire un livello […]
Pubblicità e web. Agenzie PayClick: 2016 a + 7%. Ricavi a 8,41 mln di euro

PayClick, che si definisce “una Media Agency indipendente con oltre 500 siti premium ed un bacino di circa 12.000.000 di email Business & Consumer in concessione esclusiva“, cresce ancora e chiude il 2016 a 8,41 milioni di euro, con un incremento del 7% rispetto al fatturato del 2015. Per il 2017 è prevista un’ulteriore crescita […]
Tv. Social tv: 1,9 milioni di italiani a settimana commentano le trasmissioni televisive su Facebook e Twitter

Il rapporto tra italiani e televisione è sempre più social: nel primo trimestre del 2017 ben 1,9 milioni di utenti unici a settimana hanno utilizzato Facebook o Twitter per commentare i programmi televisivi, per un volume complessivo che supera del 29% quello del trimestre precedente. I dati sulla fruizione social della tv sono raccolti da […]
Libri. Professione Brand Reporter: brand journalism e nuovo storytelling nell’era digitale

Scritto a quattro mani da Diomira Cennamo (Digital Media Advisor di Scomunicare, studio di consulenza strategica per la comunicazione d’impresa) e Carlo Fornaro (fondatore delle Fondazioni Vodafone Italia e Telecom Italia, è l’amministratore delegato di Scomunicare), il testo racconta e spiega come, grazie al Web, la comunicazione d’impresa si arricchisce di nuovi strumenti. Imprese e […]
Web e diritto d’autore. Chi condivide link non viola il diritto d’autore

Nessuna violazione del diritto d’autore per chi condivide link a siti esterni nei quali visualizzare contenuti protetti da diritto d’autore: lo ha stabilito una sentenza di primo grado del Tribunale di Frosinone. Nello specifico, il giudice ha deciso di annullare una multa comminata al gestore di una rete di siti web utilizzati per la condivisione […]
