Radio e Tv 4.0. Lo Smart speaker dopo il ricevitore radio stand-alone aggredisce la tv

Dopo aver letteralmente fagocitato i ricevitori radio stand-alone negli USA (siano essi FM, AM, HD Radio, IP), gli smart speaker sferrano l’attacco alla tv. Parte Amazon Echo, sul cui modello Echo Show con display integrato ha fatto ingresso YouTube (ma il colosso di Seattle ha in programma di aggiungere ulteriori servizi video al dispositivo). “Siamo […]
Web. Finisce l’epoca del money for nothing: cambia l’adv su YouTube grazie all’algoritmo mannaro. Basta soldi facendo rutti

L’hanno già soprannominata “ad-pocalypse” e si presenta come la peste nera degli Youtuber. YouTube ha implementato criteri nuovi per l’assegnazione delle inserzioni pubblicitarie ai contenuti video presenti sulla piattaforma social, così stringenti che la maggior parte degli youtuber ha iniziato a stracciarsi le vesti, parlando appunto di “adpocalypse”, cioè apocalisse dell’advertising. Non è difficile comprenderli: […]
Radio e tv. USA: le locali si integrano nei social perché gli utenti li prediligono rispetto ai media tradizionali

Le radio e le tv locali hanno fatto registrare un aumento delle condivisioni dei contenuti sui social del 57% rispetto al 2016. Un’altra delle forme di ibridizzazione che interessano i media radiotelevisivi in corso (oltre a quella sensoriale e di piattaforme di cui da tempo discutiamo). Lo rivela uno studio condotto da Shareablee, la società […]
Tv, SVOD. USA: 80% consumo dati smartphone da streaming video

Gli americani sono divoratori di contenuti video in streaming con una tendenza a farlo sempre di più attraverso lo smartphone. Un’indagine di mercato a cura di NPD Group ha confermato la crescente e generalizzata tendenza dei consumatori a utilizzare gli smartphone per accedere a contenuti video online. Negli Stati Uniti, ben il 57% di tutti […]
Radio 4.0. Come rendere la propria emittente multipiattaforma attraverso i voucher ex dd Mise 24/10/2017

Si profilano le prime opportunità concrete in relazione al decreto direttoriale 24/10/2017 del Ministero dello Sviluppo Economico con il quale sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione e l’erogazione del contributo tramite voucher alle micro, piccole e medie imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico. […]
Multipiattaforma, USA. Layer3 TV dopo audiografica iHeart integra free Xumo. Obiettivo: “essere fulcro comunicativo domestico”

Layer3 TV, provider della tv via cavo tra i più grandi negli Stati Uniti, prosegue nel proprio progetto di fare della televisione il “fulcro comunicativo domestico”, per usare le parole del CEO Jeff Binder: la start-up, infatti, dopo aver incluso l’audiografica di iHeart (gruppo radiofonico che a sua volta si declina in forma ibrida via […]
Radio 4.0. Caso Radio FB by Fiorello. Fare le pulci a Facebook Live Audio

L’Italia dello spettacolo esulta: Fiorello farà la radio su Facebook! Consigliamo cautela e non per il primo motivo che affiora. Ci vogliono meno di cinque minuti, ma se la fretta è ingrediente base in questo momento, la frase riassuntiva è questa: impossibile che l’obiettivo di un editore possa mai essere quello di perdere completamente il […]
Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
Ip Tv e Svod: Vimeo compra Livestream. Lanciata la sfida a YouTube e Facebook

Vimeo, il sito della società americana IAC, ha concluso l’acquisizione di Livestream, il partner di Spotify con più di 10 milioni di eventi live all’anno su IP. I dirigenti della società di video sharing hanno dichiarato che da ora in avanti sarà molto più facile ospitare, distribuire e guadagnare con i contenuti video. “Il Live […]
Radio 4.0 & musica. Curioso (ma non troppo): in USA vola streaming nel 1° semestre 2017 e crolla download (-24%)

In sintesi: troppo sbatti per downloadare, meglio strimmare. I lettori ci scuseranno il tentativo di prosa 4.0, ma l’essenza del trend sembra essere questa: perché devo scaricare musica quando posso ascoltarla direttamente? E’ effetto clouding di YouTube (a sua volta figlia della filosofia del web): disponibilità contenutistica immensa e costante. Che però comporta un altro […]