(Help Consumatori) – Da ottobre 2007, infatti, numerosi consumatori hanno segnalato all’Antitrust le seguenti pratiche commerciali scorrette utilizzate dalla società Sky:
conclusione di contratti a distanza per abbonamenti ai servizi televisivi Sky senza aver acquisito preventivamente l’inequivoca volontà dei soggetti contattati ad aderire all’offerta commerciale proposta;
conclusione di contratti a distanza per abbonamenti alla tv satellitare diversi da quelli proposti verbalmente. In particolare, a fronte della prospettata gratuità degli abbonamenti, fra cui “My Sky” e “Mondo Sky+Cinema a 15,00 euro”, sarebbero state successivamente addebitate spese ulteriori fra cui quelle di installazione;
attivazione non richiesta di pacchetti di abbonamento alla tv satellitare e conseguente richiesta di pagamento, con riferimento in particolare alle offerte “Mondo Sky+Cinema” e “Pacchetto Calcio”. Inoltre Sky, a fronte dei reclami degli utenti, non avrebbe provveduto al rimborso immediato delle somme già versate, bensì avrebbe previsto uno storno dalle successive bollette;
ostacoli alla disdetta, rappresentati dal pagamento di penali non giustificate da effettivi costi di disattivazione.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.