Roma, 1 febbraio 2008. Da oggi Netscape, il primo browser commerciale inventato al mondo, non verrà più sviluppato. La notizia viene dalla America Online, l’industria depositaria del brevetto del browser, ed è ripresa dal settimanale Usa Wired. Nato nel 1994, Netscape raggiunse subito una grande popolarità, anche per la scarsezza di concorrenti. L’inizio della fine del suo strapotere si ebbe nel 1996, quando Microsoft iniziò a fornire il suo Explorer 3.0 già installato nei pc che utilizzavano Windows. La guerra tra i due è durata qualche anno, anche per l’acquisizione di Netscape da parte di Aol, che ne ha incentivato lo sviluppo, nel 1999, ma gli ultimi cinque anni hanno visto crollare la popolarità del programma fino a un malinconico 0,2% rilevato nel 2006. Da qui la decisione di interromperne lo sviluppo e la distribuzione. Chi ha ancora netscape potrà continuare ad usarlo, ma la stessa Aol lo sconsiglia. Curiosamente, a ‘vendicare’ Netscape potrebbe essere un suo ‘figlio’, Firefox. Questo programma, completamente gratuito, è nato infatti nel 1998, quando gli sviluppatori di Netscape hanno deciso di renderne pubblico il codice sorgente. Negli ultimi anni Firefox ha avuto una rapida crescita tanto che adesso ha raggiunto il 36% del mercato, e sta insidiando il 57% di Explorer. (ANSA).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.