Newslinet

Leggi questa email online

image DTT. Mise: pubblicato decreto direttoriale con indennizzi rilasci obbligatori e volontari

Il Ministero dello Sviluppo Economicato ha pubblicato il Decreto direttoriale datato 13/04/2021 che definisce gli indennizzi spettanti agli operatori di rete che hanno provveduto ai rilasci obbligatori e volontari dei…

image OTT. Spotify sta rallentando la crescita? Più interessante l’adv che il pay, oltre un certo limite. Ma il player guarda oltre la Radio

Piattaforme di live audio (il business più promettente), milioni di podcast, un proprio assistente vocale ed un mercato pubblicitario dove scorrazzare. Ecco gli obiettivi per la crescita di Spotify nel…

image Radio. Montefusco (RDS): naturale da Radio ad Audio. DTT interattivo. Auto: futuro è hybrid radio. Auspico laboratorio TER. Bene Sky in Radio

Montefusco (RDS): Entercom diventa Audacy? La trasformazione da radio ad audio è un percorso naturale. Noi da anni ci siamo trasformati in entertainment company. L'audio è il linguaggio “mobile” per…

image Editoria online. Cala l’audience di quasi tutti i siti di news a febbraio 2021. Ma un ristretto gruppo segna comunque risultati positivi

Siti di news: male a febbraio SkyTg 24, Il Tempo e Il Sole 24 Ore. In crescita invece Il Corriere Adriatico, Il Mattino e Il Riformista. Nella classifica delle maggiori…

image Radio Tv. Contributi: pubblicate graduatorie provvisorie 2020 per radio e tv commerciali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le graduatorie provvisorie 2020 per le emittenti radiofoniche e televisive commerciali che hanno avanzato domanda ex DPR 146/2017. Richiesta di rettifica o riammissione entro il 09/05/2021…

image TV. Black out DAZN. La piattaforma accusa pubblicamente Comcast (cioè Sky) per problemi tecnici. A sua volta Sky dà risalto alle disavventure del concorrente

Successivamente alla pubblicazione del nostro articolo sulla disastrosa domenica di Dazn ci sono stati ulteriori sviluppi degni di nota. Anche perché la questione sta prendendo una brutta piega. Soprattutto per…

image TV. Disastrosa domenica per DAZN: prima un clamoroso black out durante le partite e poi una fallimentare comunicazione social

Pesantissime ipoteche sulla capacità di DAZN di gestire il servizio di somministrazione degli eventi sportivi in luogo di Sky. Una domenica da dimenticare per il colosso dello streaming video sportivo,…

image Media. YouTube cancella canale ByoBlu da 500.000 utenti. Messora a terra? No gli utenti si spostano in massa e sostengono una tv nazionale

Che andasse a finire così era prevedibile: dopo le iniziali sospensioni del canale YouTube di ByoBlu, il mix mediatico di controinformazione di Claudio Messora, la cancellazione definitiva era nell'aria. Messora…

image DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off

In conclusione le procedure di assegnazione dei diritti d'uso di 2° livello in alcune aree tecniche. Sindacati premono per spostamento switch-off: spegnimento unico a ridosso del termine di giugno 2022.…

image Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia

Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia

image Tv. Iliad diviene il principale azionista di Unieuro. Una mossa per velocizzare la presentazione di un’offerta integrata Internet/IPTV anche in Italia?

Martedì 6 aprile 2021 l’agenzia Reuters ha annunciato l’acquisto da parte di Iliad di una partecipazione del 12% in Unieuro, diventandone il principale azionista. Motivazione dichiarata: rinforzare le prospettive di crescita…

image Diritto d’autore. Tribunale Roma ordina a Twitch di rimuovere filmati Mediaset. 15.000 euro per ogni giorno di ritardo o nuova violazione

"Twitch Interactive è hosting provider attivo. Come tale non si può giovare del regime di responsabilità previsto dalla Direttiva 2000/31 e dal decreto 70/2003. Twitch ha quindi colposamente violato i…

image Radio. La Corte d’appello inglese respinge il ricorso di TuneIn nella causa con Warner e Sony Music. Galeotto fu il registratore

TuneIn soccombe anche in appello nella causa con Warner e Sony in UK. Tuttavia la decisione fissa importanti paletti a favore anche degli aggregatori. Ma apre pericolosi scenari innovativi a…

image Radio e Tv. Mise: da aprile 2021 via a pagamenti dell’extra-gettito RAI 2019. Ecco i dettagli

Il Ministero dello sviluppo economico ha comunicato che nel mese di aprile 2021 si avvieranno i pagamenti relativi all’extra-gettito Rai 2019. Il dettaglio dei pagamenti da aprile 2021 Di seguito…

image Sky Media entra nel mercato radiofonico? No, punta ad altro

Sky Media (Comcast) è entrata nel mondo radiofonico, acquisendo la concessione per la vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Succedendo alla System 24 Ore, che ovviamente la vendeva insieme…

image Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni

Nell'articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di…

image Radio. Picchio (Voci FM): vi spiego perché dietro l’iniziativa Studio AD di Spotify ci sono opportunità anche per la Radio e chi ci collabora

Picchio: Studio AD, Spotify e Radio locali sono due ecosistemi differenti. Chi pianifica pubblicità lo sa o se ne accorgerà. E difficilmente "dimenticherà" la Radio. Nel breve periodo nessuna guerra.…

image DTT. Bandi FSMA areali: pubblicate le Linee guida definitive. I timori iniziali trovano purtroppo conferma

Come tempestivamente pubblicato su queste pagine, in data 02/04/2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato le Linee guida definitive sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle…

image Consultmedia circolare 02042021 su Linee guida definitive Mise bandi FSMA areali

Consultmedia circolare 02042021 su Linee guida definitive Mise bandi FSMA areali (completa)

image Social. Facebook rivoluzione il suo ambiente: basta like, solo follower. E i media si adattano: tornano blog e newsletter

Badiini: Facebook farà scomparire i like e resteranno solo i follower. Disattiverà Analytics e apporterà una rivoluzione nel news feed. Ma avremo un maggior controllo su ciò che condividiamo e…

image IP TV. DAZN si aggiudica la serie A e si accorda con TIM per la connettività. Ulteriore vittoria dell’IP sulla TV lineare?

La serie A incorona DAZN. Il “novellino” dello sport in live streaming affossa il gigante SKY con un’offerta faraonica e si aggiudica il massimo campionato italiano. Restano dubbi sulla connettività,…

image DTT. Pubblicate dal Mise le Linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei bandi FSMA areali

Pubblicate le Linee guida definitive per le domande per le graduatorie FSMA areali. All'esito della consultazione pubblica indetta, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la versione definitiva aggiornata…

image Media. Disastro OVH: progressivo ritorno alla normalità. Cosa è stato imparato dall’evento e quali le misure adottate?

Il disastro OVH del 10 marzo ha insegnato qualcosa? Oppure, passata l'emergenza, si dimenticherà tutto e la lezione sarà stata inutile? A distanza di quasi un mese dall'incendio di Strasburgo…

image Editoria. Con il PNRR nuove misure di sostegno per il settore editoriale da aprile. Moles (Sottosegretario PCM): necessario processo di digitalizzazione

Le risorse del Piano Nazionale di ripresa e Resilienza (PNRR) a sostegno dell’informazione e dell’editoria. Già da questo mese verranno emanati nuovi provvedimenti per risollevare il comparto che, come tanti…

image DTT. Il nodo delle frequenze di secondo livello non assegnate. Rossignoli: subito nuovi bandi, altrimenti la situazione peggiorerà ancora

Frequenze di secondo livello, Rossignoli (Aeranti-Corallo): in ipotesi di gare deserte o di gare con tutte domande inammissibili, il Ministero dello Sviluppo Economico deve indire subito nuovi bandi. Ciò per…

image Tv. Gli operatori tv imparano a proprie spese cosa sono i cord cutting. Univision lancia la sua offerta streaming

Debutta questa settimana PrendeTV, l’offerta streaming e VOD di Univision, potente conglomerato americano multimediale dedicato alla comunità ispanica. Immensa la libreria di programmi che attinge ai contenuti della rete stessa…

image La perdita di percezione della piattaforma da parte dell’utente: ascolto l’FM su IP

Pochi editori se ne sono accorti, ma si è affacciato all'orizzonte tecnologico un nuovo curioso fenomeno. Noi lo definiamo la perdita di percezione della piattaforma di fruizione di un contenuto.…

image Media. Il sogno della rilevazione crossmediale di radio, tv, editoria in un unico set di dati si avvera: Kantar e Ipsos trovano la soluzione

Kantar ed Ipsos presentano il primo sistema di rilevazione crossmediale: un unico dato per ascolti eterogenei in multipiattaforma. Cioè il sogno dei media e degli utenti pubblicitari dell'era della sovrapposizione…

image Giornalisti. Decreto Sostegni: aperta procedura accesso contributi a fondo perduto per giornalisti dotati di P. IVA  e requisito calo fatturato

Tra le misure volte a sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 contenute nel Decreto Sostegni (DL n. 41/2021) è previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto…

image TV. Il lockdown premia oltremisura i servizi streaming. La tv lineare trema. Prove di resistenza dei broadcaster

I servizi streaming possono mandare in pensione la tv lineare? Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza nel marketing digitale Sensemakers, che ha elaborato un’analisi sui dati Auditel, Audience…

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la rimozione del proprio profilo

 cliccando qui

oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected]

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.
To change your subscription, click here.