Intercettazioni legali: Garante privacy ai gestori, proteggete i dati o rischiate il blocco
Il Garante ha ordinato ai gestori telefonici di ultimare entro e non oltre 90 giorni l’adozione delle misure di sicurezza imposte per mettere in sicurezza i dati personali e i flussi informativi riguardo alle attività svolte per le intercettazioni
Internet: boom dei tentativi di phishing, dice sondaggio
Sono aumentati quasi del doppio in sei mesi i tentativi di “phishing”, la tecnica di frode online che consiste nel farsi comunicare i dati bancari e personali dagli internauti con false email, secondo un sondaggio pubblicato oggi
Decreto intercettazioni – Di Pietro insiste: “probabilmente incostituzionale”
Il decreto legge sulle intercettazioni telefoniche potrebbe avere elementi di incostituzionalita’ se dovesse essere mantenuta la previsione dell’immediata distruzione dei dossier raccolti illegalmente
Tv: Saccà, è la caduta degli dei, tutto è possibile
Situazione ascolti confusa, ma nostra fiction è forte
TELECOM: Gentiloni, esclusa la rinazionalizzazione
“Il governo non condivide l’ipotesi di interventismi pubblico o idee di rinazionalizzazione del settore delle comunicazioni”
Cassazione: nelle intercettazioni anche le frasi criptiche o incomplete fanno prova
La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione (Sentenza n. 29350/2006) ha stabilito che nelle intercettazioni, le frasi criptiche o incomplete fanno prova anche se oscure
Rtl 102.5: riparte la campagna dei “very normal people”
Riprende in questi giorni la campagna tv di RTL 102.5, che ribadisce il tema dei “Very Normal People”
Onde corte (1927-20??) R.I.P.
Il risvolto curioso di questo ennesimo de profundis intonato sull’imminente fine delle onde corte è la totale assenza di ogni riferimento al DRM
Riduzione degli stanziamenti per l’editoria – CNT manifesta preoccupazione
La notizia riguardo l’elaborazione di un decreto della Presidenza del Consiglio riguardante una netta riduzione delle provvidenze alle emittenti radiofoniche nazionali e locali e alle emittenti televisive locali ha destato seria preoccupazione
Ispettorati territoriali: il CNT rileva diversità di procedure
Il Coordinamento Nazionali Televisioni critica le diverse metodologie di trattazione delle istruttorie da parte degli organi periferici del MinCom