On line dispute resolution
Inutile dire che Internet, ovvero la rete, ha radicalmente trasformato i costumi sociali del nostro tempo, nonché, ancor di più l’economia e, in particolare, i rapporti commerciali connotandoli per la peculiarità del suo utilizzo
Giornalisti in sciopero, informazione a singhiozzo
Inizia una nuova serie di scioperi dei giornalisti della carta stampata e delle televisioni che protestano per l’atteggiamento di totale chiusura degli editori
Una Banca programmi per le tv cattoliche
Un nuovo ambizioso progetto coinvolgerà, molto presto, le tv cattoliche di tutto il mondo.
DMT: I° semestre 2006 ricavi + 24% ebitda +39%,
Continua il trend di crescita di tutti i principali indicatori economici
Nullità delle sentenze
Nullità assoluta ed insanabile di una sentenza sottoscritta soltanto dal presidente e non anche del giudice relatore
ll 2 ottobre “sparirà” Afn Tv
Il 2 ottobre (alle 9) scomparirà un altro “oggetto strano” dell’etere italiano: la rete Afn, dedicata alle forze armate americane, nella sua versione Tv. Che fine faranno le frequenze? Mistero…
Puglia: tromba d’aria del 26/09 sinistra tralicci di Parabita
L’evento di maltempo che ha pesantemente colpito pochi giorni fa la città e la provincia di Lecce ha causato danni anche a strutture tecnologiche
Tv Digitale: Adiconsum parte del GT Italia Digitale
Gentiloni valorizza partecipazione dei rappresentanti delle associazioni consumatori all’interno del Gruppo Tecnico del Comitato Italia Digitale
P2P, è arrivato l’autunno?
Confermata la sentenza che mette in croce la società che produce Morpheus mentre LimeWire decide di denunciare la RIAA. Un rapporto afferma: il P2P danneggia le vendite di CD. Al Congresso intanto bollono nuove norme anti-P2P