I Giornali Radio nazionali servono alle radio locali? I syndicator di news offrono qualità?
Claudio Astorri affronta un interessante e cronicamente spinoso tema editoriale
Il futuro (commerciale) della radio
Nelle aree demograficamente piu rilevanti ed economicamente più ricche si assiste ad un inaspettato (per i meno accorti) fenomeno
Telepace, la direzione respinge le accuse di mobbing
Don Guido Todeschini, fondatore e direttore di Telepace, nota tv cattolica “vicina” alla Santa Sede, respinge le accuse provenienti dalla redazione giornalistica dell’emittente, definendole assolutamente arbitrarie ed infondate.
WorldSpace Italia, pay-radio pronta allo start
Torniamo ad occuparci di pay-radio satellitare con tecnologia S-DAB
Il futuro della radio
Radio Passioni dedica un ampio articolo al dibattito organizzato sul futuro della radio da Paolo Morawski (ufficio studi RAI) a Venezia, nell’ambito del Prix Italia
Abruzzo, il caso Farina e la FNSI
Abruzzo a Serventi Longhi: “Hai fallito con il contratto, portando i colleghi alla sconfitta e allo sbaraglio. Hai un solo dovere: dimetterti in fretta! Vergogna!”
MinCom indagine di mercato per ricercare il webdesigner per il nuovo sito internet
Il Ministero delle Comunicazioni intende realizzare il restyling grafico e funzionale del proprio portale con l’obiettivo di offrire servizi innovativi ed un’immagine istituzionale complessivamente rinnovata
