Digitale radio: mentre l’FM analogica galoppa, si azzoppa anche l’HD Radio
Radio Passioni pubblica l’emblematica vicenda di Clear Channel
Giornalisti: adesione massiccia e decisa allo sciopero improvviso
Lo sciopero, deciso nella nottata di martedì, contro l’ennesimo no degli editori a trattare
L’altra Audiradio nazionale: le syndication
L’elaborazione dei dati delle syndication nazionali radiofoniche mostra un quadro alternativo interessante dell’FM
Diritto processuale penale – Dati relativi a comunicazioni telefoniche
Acquisizione di dati del traffico telefonico: ragionevole l’equilibrio tra esigenze investigative e tutela della privacy
Accertamento di conformità urbanistica
Istanza di accertamento di conformità dell’opera e silenzio della P.A.
Internet, ecco come travolge la televisione
di T. Tessarolo – Sta già avvenendo: i broadcaster Tv si adeguano ma i loro spazi sono sempre più esigui. A vincere sono i grandi marchi, che producono i contenuti che vogliono gli utenti. Magari insieme a loro. Web ruleZ
Bocciati i costi di ricarica per i clienti prepagati
Agcom ed Antitrust criticato pesantemente i costi per le operazioni di ricarica che gravano sugli utenti italiani
Ok del Garante all’aggiornamento della Carta di Treviso dei giornalisti (Garante Privacy Del 26.10. 2006 – GU n. 264 del 13 novembre 2006)
Tutela dei minori nell’informazione on-line è la novità della Carta di Treviso n. 3 (dopo le edizioni del 1990 e del 1995)