Il progetto di realizzare una tv europea, diffusa in tutti i paesi dell’ Unione, con un audio multilingue, in modo da essere seguita dai 400 milioni di cittadini europei
Molto populismo e un conflitto di interessi risolto, non senza polemiche, solo nella scorsa primavera. Ecco il successo e il crollo del primo ministro Thaksin Shinawatra, ‘re’ delle telecomunicazioni della Thailandia
Claudio Astorri raccoglie l’invito di NL ed approfondisce la tematica del rischio d’estinzione della specie
Principio di certezza delle situazioni giuridiche e irretroattività delle norme tributarie
L’idea del seminario è… “Crescere nel pensare la radio per fare meglio la radio” e l’obiettivo è quello di ricevere strumenti per “servire il pubblico” ancora meglio e far crescere la propria stazione
di M. F. Pedarsi – Nel momento più caldo per operatori, provider e authority sulla televisione via Internet, val la pena chiedersi se di questa IPTV ci sia davvero bisogno. O di chi sia il bisogno vero di IPTV
I 103.3 non sono ricevibili in diverse gallerie
La Federazione della Stampa esprime grande soddisfazione per la partecipazione compatta, come raramente è accaduto, dei giornalisti dei quotidiani, delle agenzie di stampa, degli uffici stampa e degli altri settori interessati, allo sciopero dei giornali
A partire dal prossimo lunedi’ sul sito www.patrickray.it in collaborazione con www.tvforum.it
In 5 milioni la ascoltano fino alle tre del mattino