La lettura della casella di posta elettronica da parte del datore di lavoro: tra pronunce giurisprudenziali e attività regolamentare del garante per la protezione dei dati personali
La massiva introduzione di strumenti informatici, alcuni dei quali legati al settore delle tele comunicazioni, costituisce ormai un dato di fatto che però fa sorgere una serie di problematiche di natura legale e disciplinare riguardanti il loro utilizzo
Biometria e gestione delle presenze: ecco cosa ne pensa il Garante
Excursus sulle principali pronunce del Garante in merito all’utilizzo di dati biometrici sui luoghi di lavoro
E’ nata Letizia, figlia di Alessandra Delli Ponti, redattrice di questo periodico
Tantissimi auguroni dai colleghi della redazione
Digitale radio e neutralità tecnologica: il punto di vista di un lettore
Pubblichiamo una lucida considerazione a riguardo del nostro articolo del 17/06/2007
Responsabilità civile – La diffamazione a mezzo stampa può dipendere anche dalla forma in cui viene pubblicato l’articolo riferito ad un fatto di cronaca
Cassazione civile Sentenza, Sez. III, 16/05/2007, n. 11259
Fiorello e Baldini: majorette per un giorno
Ennesimo successo per il duo di VivaRadio2: primo posto in classifica con il loro cd e sfilata in costume. Con loro Mike Bongiorno vestito da zio Sam
Compie dieci anni il “Corriere del Mezzogiorno”
A dieci anni dalla sua fondazione, il quotidiano dedicato al Mezzogiorno ha raggiunto e superato gli obiettivi che si era preposto
RAI e YouTube, localizzati e contenti
YouTube, il portalone per il broadcasting di Google, è disponibile in otto nuove versioni localizzate per Italia, Brasile, Francia, Giappone, Irlanda, Polonia, Spagna, Olanda e Gran Bretagna
Intercettazioni: Sanza (FI), se passa DDL perdiamo libertà di sapere
Punire la stampa è come prendersela col termometro che indica febbre
Nella radiosveglia trilla un Pinguino
Una piccola società californiana sta per lanciare sul mercato una sveglia da comodino, chiamata Chumby che potrebbe fare la felicità di molti smanettoni
 