Lucerna, in ottobre il secondo HD Radio day
Nuova giornata di prova del sistema IBOC grazie a un’automobile sponsorizzata da BMW e attrezzata con ricevitori in grado di far apprezzare, sul campo, le differenze di comportamento di HD Radio, DAB e FM analogico
DVB-H? No’bbuono. E la RAI sposa il T-DMB
La Rai dice addio al Dvbh e alla strategia che vede la tv mobile incrociare la sua strada con quella dei telefonini
Calunnia -I rapporti tra il proscioglimento dell'”incolpato” e la posizione del presunto calunniatore
Cassazione penale Sentenza, Sez. VI, 18/06/2007, n. 23731 – S. in proc. S
Beni immateriali – Marchi – Marchio (forte) costituito da una lettera dell’alfabeto: brevettabilità
A seguito dell’approvazione della legge marchi (art. 16 R.D. 21 giugno 1942, n. 929, nel testo risultante dalla modifiche introdotte dal d.lgs. n. 480 del 1992, in attuazione della Direttiva 89/104/CE), le lettere dell’alfabeto sono brevettabili
Radio e Reti: ora Audiradio è più vicina al mercato
Sabina De Pieri, direttore marketing di Radio e Reti, commenta i primi sei mesi della nuova Audiradio
Privacy & Piccole e Medie imprese: un utile vademecum del Garante
Commento alla “Guida pratica e misure di semplificazione per le piccole e medie imprese” – Provvedimento del 24 maggio 2007 in G.U. 21 giugno 2007 n. 142)
Audiradio: Radio Kiss Kiss una crescita che non si ferma, + 58,5%
Sono 2 milioni e 433 mila gli ascoltatori nel giorno medio di Radio Kiss Kiss nel terzo bimestre 2007
Audiradio: il primo simestre è stato di Kiss Kiss, 101 e Radio Italia
Questo ad un primo impatto, il dato più sensibile che emerge confrontando i primi sei mesi del 2007 con il periodo corrispondente del 2006, secondo i dati Audiradio del giorno medio ieri
Audiradio 3° bimestre: ecco i dati
Nicola Franceschini analizza come sempre i nuovi dati Audiradio
CNT Informa n. 25 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
Agcom: più poteri sanzionatori in materia di pubblicità – DTT: switch off, entro il 9/9 il programma delle scadenze – Utelit: sulla proposta di legge per ridurre il canone Rai – DTT: convegno Isimm a Roma
