Ispettorati territoriali: sempre peggio. Rischio di un nuovo turn-over dirigenziale
Ennesima tegola in arrivo per le emittenti radiotelevisive di alcune regioni italiane, che rischiano di subire un nuovo impasse dell’attività degli organi periferici del MinCom
Studi di settore – Contribuenti che esercitano più attività
Sono stati resi noti i criteri per l’applicazione degli studi di settore nei confronti dei contribuenti che esercitano due o più attività d’impresa ovvero una o più attività in diverse unità di produzione o di vendita
Adempimenti tributari – Proroga dei versamenti
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stati differiti per l’anno 2007 i termini di presentazione, in via telematica, delle dichiarazioni dei redditi, dell’Irap, dell’Iva e dei redditi modello 730/2007
Studi di settore – Proroga dei termini di versamento
E’ stato pubblicato il decreto di proroga dei termini per l’effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti ai quali si applicano gli studi di settore in vigore per l’anno 2006
Adempimenti tributari – Applicazione dell’Iva e della ritenuta fiscale sui compensi relativi ai diritti d’autore
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione dell’Iva e delle ritenute fiscali da operare sui compensi per i diritti d’autore
L’Agcom avvia una consultazione pubblica sulla qualità dei servizi di call center
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il via ad una consultazione pubblica sulla qualità dei servizi di call center nel settore delle comunicazioni elettroniche
Convegno di Bema, 7 luglio 2007 – Società, Informazione, Giustizia
La solitudine del “quarto potere” inviso al mondo politico e alle imprese, ma non compreso dalla pubblica opinione – Relazione di Franco Abruzzo
Mercoledì 11 luglio verrà presentata a Milano Virgin Radio
E’ ufficiale, addio a Play Radio, la nuova emittente inizierà a trasmettere dalla metà di luglio. Progetto internazionale, unico, di assoluta originalità, ma ancora segreto.
Coolstreaming, P2P-tv italiana d’assalto
Uno schedule personalizzato con canali televisivi, programmi radiofonici e video e la possibilità di creare un palinsesto multimediale e di contribuire alla piattaforma con contenuti propri
P2P, svolta repressiva in Belgio
La sentenza che in qualche modo ufficializza la figura del provider poliziotto afferma che gli ISP hanno la possibilità tecnica di filtrare i contenuti scambiati illegalmente