Problemi di…Vista
In Olanda i consumatori lamentano l’inefficienza del nuovo sistema operativo di Microsoft
DTT, remigrazione analogica, caso Aosta: scrive l’I.T. Piemonte
Dopo la notizia/provocazione delle emittenti della VdA che hanno annunciato il ripristino dell’operatività in tecnica analogica, si apre un confronto con la P.A.
Radiohead, la libera scelta del maggiore profitto
La strategia per vendere dischi gratis, in formato digitale, diventa un caso
NL 424
NEWSLINE: Newsletter n° 424 del 17/10/2007
Colpo di scena: e se l’FM restasse analogica per altri venti anni?
Gli operatori non lo dicono o lo sussurrano: il fallimento del DTT italiano e il lancio del WiMax lasciano presagire un possibile diverso scenario per la radiofonia. La colpa, al solito, è di un governo traballante, ombra di se stesso
BBC UK: online, gratuita e anche via hot-spot
BBC ha siglato un accordo con un operatore wireless per la distribuzione gratuita dei suoi contenuti; grazie ad Adobe sarà possibile anche lo streaming, lo sharing video e l’embedding su blog
Aosta, due emittenti tornano all’analogico
Due delle tre emittenti locali che avevano abbracciato il Digitale Terrestre annunciano il ritorno all’analogico. Colpa del Governo, dicono. Gasparri (ex min. Comunicazioni): il Governo ha sbagliato tutto
Svelati gli altarini degli operatori TLC USA
Quantomeno di Comcast: circolano in rete i protocolli riservati con cui il popolare operatore americano si intrattiene con le autorità. Quanto costa una intercettazione? Come si traccia il VoIP?
Varese, pesante condanna per phishing
Giuseppe F. ha 23 anni, ingannava gli utenti tramite cellulare, si faceva dare i codici delle carte di credito e poi ne abusava. Più di due anni di carcere per una frode da 800 euro. E ora dice: l’ho fatto per scherzo
Riuscirà la pubblicità a sostenere il business online?
Per quanto considerevole possa essere valutata la cifra di 33 miliardi di dollari che si stima venga investita su Internet quest’anno (fonte ZentihOptimedia), la domanda non ha ancora risposta