Bufera Rai-Mediaset dopo lo scoop di “la Repubblica”
Il Giornale, Paolo Guzzanti: “Quando si telefonavano loro”. Ovvero, lo scandalo della scoperta dell’acqua calda
Processo amministrativo – L’attuazione di un’ordinanza cd. “propulsiva” da parte della P.A. non costituisce atto di autotutela
TAR Lombardia – Milano, Sentenza, Sez. III, 20/10/2007, n. 6176
Lavoro giornalistico – Rapporto nullo: la Cassazione “torna” sugli effetti dell’art. 2126 c.c.
Cassazione civile Sentenza, Sez. IV, 12/11/2007, n. 23472
Ciclone Rai-set: l’Usigrai vuole la testa di Del Noce, i ministri la riforma del sistema
Ieri un Consiglio dei ministri ha deciso all’unanimità di accelerare i passaggi per approvare il ddl Gentiloni
Agcm – In linea il Bollettino 39/2007
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
WiMax, primo round: il TAR non sospende il bando. Giudizio di merito tra qualche mese
Il Tribunale amministrativo del Lazio sostiene non esista motivo d’urgenza per bloccare il bando. Altroconsumo e Mgm avevano fatto ricorso per impedire l’accesso ai grandi operatori telefonici
E’ nata Mtv Arabia
Venerdì a mezzanotte ora locale ha esordito la sessantesima rete Mtv lanciata nel mondo. Trasmetterà musica locale ed internazionale
Musica online legale, panorama delle sole stelle cadenti?
La popolarità musicale online sembra essere direttamente proporzionale alla diffusione illegale di musica. Gli artisti “legali” chi sono? E quale incidenza hanno sul mercato?
Gli operatori italiani si esprimono sul DAB
Una volta tanto si registra un certo ottimismo sull’evoluzione DAB; in particolare per il DAB+ sembra esserci un accordo complessivo sull’efficacia del sistema
In libreria “La zona grigia, professionisti al servizio della mafia” di Nino Amadore
Gli imprenditori siciliani hanno integrato il codice etico con indicazioni precise di non collaborazione con le cosche, di obbligo di denuncia per le richieste del racket. Una strada che dovrebbe essere seguita anche dagli Ordini professionali