Financial Times: ma il DAB sfonda o affonda?
Si tratta di capire, scrive l’autorevolissimo giornale, se il DAB è sull’orlo di una fase di enorme crescita, come Freeview (il digitale terrestre in UK), o se abbiamo a che fare con il Betamax del 2008
Radio ceca, via la direttrice troppo “moderna”
L’angolosa Barbora Tachecí, nominata appena tre mesi fa direttrice dei notiziari del primo programma radiofonico pubblico ceco, è stata rimossa dal suo incarico dopo un’ondata di proteste per il suo tentativo di modernizzazione del radiogiornale
Agcom – Delibera n. 13/08/CSP
Atto di indirizzo sulle corrette modalita’ di rappresentazione dei procedimenti giudiziari nelle trasmissioni radiotelevisive
Imposta di registro – Affitto di azienda
AdE – Risoluzione n. 35/e del 6 febbraio 2008
Iva – Imposta sul valore aggiunto – Sconti e servizi promozionali
AdE Risoluzione n. 36/e del 7 febbraio 2008
Nessuno tocchi “il Campanile”
Il quotidiano organo dell’Udeur pare più una macchina da soldi che una costola del partito. Ecco i dati
Legge Pinto – Eccessiva durata del processo, danno morale anche alle persone giuridiche
Il danno non patrimoniale, inteso come danno morale soggettivo correlato a turbamenti di carattere psicologico, prodottosi in virtù dell’eccessiva durata del processo, deve essere liquidato dal giudice anche alle persone giuridiche
Rai: arriva il Qualitel
Iniziativa da servizio pubblico dei vertici di Viale Mazzini: non solo guerra d’ascolti, ma attenzione alla qualità e al gradimento dei programmi
Contratto: settimana prossima incontro esplorativo Fieg-Fnsi
Stampa Democratica e Quarto Potere entrano nella maggioranza. Eletta la nuova Segreteria. Vani i veti di Nuova Informazione
