Commistione pubblicità-informazione – Speciale Armani su Grazia: Carla Vanni sospesa per due mesi
Giorgio Armani direttore per un giorno del settimanale Grazia: è accaduto nel numero del 25 ottobre 2005 ed è costato a chi allora dirigeva la testata, Carla Vanni, una sanzione disciplinare da parte dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, di due mesi
Gara WiMax: ancora competizione per tutte le licenze
Si è svolta oggi, presso la sede del Ministero delle Comunicazioni di Viale America, la quarta giornata dei rilanci nella gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze WiMax nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz)
Quarta giornata della Gara Wi Max. L’Asta entra nel vivo
E’ terminata nel pomeriggio la quarta giornata della gara wi max
Un Paperone malese per Virgin Radio UK?
Astro di Ananda Krishnanè in gara con tre società britanniche per l’acquisizione del brand radiofonico
Da grande voglio fare il giornalista. Ma conviene davvero?
Una ricerca di Scott Reinardy, docente della Ball State University, mostra come negli Stati Uniti ci sia una grande percentuale di giornalisti insoddisfatti del proprio mestiere e che vorrebbero cambiare settore
Processo amministrativo – Rinuncia al ricorso di primo grado ed agli effetti della relativa sentenza
Consiglio di Stato Decisione, Sez. IV, 14/02/2008, n. 500
Radio digitale, un futuro irreversibile
Lorenzo Suraci (RTL 102,5) scommette sul futuro digitale della radio italiana: lo faremo meglio degli inglesi
Disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche ed amministrative 2008
Il Presidente della Repubblica ha emanato, in data 15 febbraio 2008, il decreto-legge, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche ed amministrative nell’anno 2008”, pubblicato sulla GU n.40, del 16 febbraio 2008
Dopo ritardi e rinvii torna Fiorello con “Viva Radio2”. E lancia un appello: strappate il certificato elettorale
Ieri prima puntata radiofonica dello show cult dello showman siciliano e di Marco Baldini. All’inizio l’annuncio: non parliamo di politica, siamo in par condicio. Poi Fiorello fa il Grillo
Di Pietro: “Nel programma dell’Idv una sola rete a Mediaset, una sola tv pubblica senza pubblicità e abolizione dei finanziamenti per l’editoria”
Natale (Fnsi): “Sì alle riforme, no a giudizi sommari: la proposta di Di Pietro non convince”
