Giornalisti: “Olivetti” in soffitta, per esami arriva Pc. Ok dal Governo
La riforma in vigore con la sessione di ottobre
Risarcimento del danno – Conviene risarcire il danno piuttosto che annullare un atto amministrativo
TAR Trento, Sentenza 24/05/2008, n. 94
Identiche garanzie in tutti gli stati membri per tutelare i consumatori europei
Il parlamento europeo porta avanti il progetto di una class action
Editoria. Bonaiuti: “Tempi maturi per una legge di sistema, che guarderà alla convergenza multimediale”
FNSI: “Da Bonaiuti segnale importante, avviare confronto. In DPEF indirizzi chiari sul welfare e ammortizzatori sociali”. Anche l’Uspi è “soddisfatta”
Tv. Corrado Calabrò: Governo modifichi la Gasparri ed anticipi digitale
Con attento esercizio ci può essere dividendo di frequenze. “E’ possibile una rete finanziata soltanto dal canone”
Pubblicità, trasporti. Stop Antitrust a pubblicità Moby su traghetti per la Sardegna e la Corsica
Nel mirino dell’Autorità l’utilizzo del termine ‘Torni Gratis’ e l’effettiva convenienza della promozione
Radio. Venezuela, troppi pirati sulle onde
In Venezuela sarebbe in forte crescita il fenomeno delle stazioni radio illegali
Chi fuma avvelena anche te: digli di smettere o…. di valutare anche i rischi civili a cui va incontro
Il danno da fumo tra dottrina e giurisprudenza. Impostazione delle cause dirette ad ottenere il risarcimento del danno. La sigaretta ha una particolarità che la rende unica al mondo: è l’unico bene di consumo che uccide il consumatore quando viene utilizzato esattamente come previsto dal suo produttore.
On air la campagna radio SCF
SCF avvia la campagna radio 2008. Forte del successo riscontrato la scorsa stagione, SCF ripropone i due soggetti ambientati in un ristorante e nel salone di un barbiere
“Il Corriere de jure pubblico” n. 5/maggio 2008 – Uffici stampa pubblici e giornalisti
Il destino di decine di professionisti appeso alle circolari ministeriali e alle interpretazioni della Corte dei Conti
