Decreto sicurezza: ok definitivo del Senato, è legge dello Stato nel provvedimento un consistente pacchetto di misure antimafia
L’Assemblea di Palazzo Madama approva definitivamente le misure urgenti predisposte dal Governo in materia di sicurezza pubblica
Nigeria. Giornalista di Radio France International scarcerato dopo dieci mesi
Il giudice ha ritenuto che non è stato commesso nessun reato e che il giornalista può esser liberato. Ma il pubblico ministero può fare appello e in tal caso Kaffa resterebbe in carcere
La semestrale del gruppo Espresso: 75,5 mln di risultato operativo
Il gruppo editoriale L’Espresso ha registrato nei primi sei mesi dell’anno un fatturato di 543,2 milioni di euro (-3,3%) ed un risultato netto di 36,4 milioni (-27,1%)
L’Unità, cda interlocutorio dopo il caso “De Gregorio”
Tanti i nodi da sciogliere per gli amministratori della Nuova iniziativa editoriale, editore del giornale recentemente acquisito da Soru
Angelo Guerini nuovo presidente di AIDRO
Cambio al vertice dell’associazione italiana che tutela i diritti di riproduzione delle Opere librarie e periodic
Giornalisti. Deontologia: corsi di aggiornamento a Milano, Brescia e Pavia in ottobre e novembre. Aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di aggiornamento sulla deontologia che l’Ordine dei giornalisti della Lombardia organizza a Milano e in altre città, in particolare a Brescia e a Pavia, nei mesi di ottobre e novembre
Intercettazioni: Columba “Salvaguardare libertà di cronaca”
Ma di quale libertà di cronaca parliamo? La libertà di “sputtanare” le persone?
Gli strafalcioni dell’Ansa
L’agenzia di stampa ha collezionato una serie di errori che in alcuni casi rivelano una certa superficialità di fondo nel trattare le notizie
Pubblicati gli indicatori sull’evoluzione del mercato svizzero delle telecomunicazioni concernenti il 2007
Essi forniscono informazioni sull’estensione delle reti di telecomunicazione, sull’evoluzione dei prezzi e sulla società dell’informazione in Svizzera
Finanzaria. Allarme piccoli giornali: con questi tagli chiudiamo
Giornali politici e quotidiani che fanno capo a cooperative e realtà no profit lanciano l’allarme sui tagli previsti dal decreto sulla manovra economica approvato dalla Camera e ora all’esame del Senato
