La Nazione, in edicola per 1 euro e 10 centesimi
A causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime La Nazione segue la scia di Libero e de Il Resto del Carlino aumentando il prezzo del quotidiano
Con Telesia le attese in aeroporto sono sempre più piacevoli
Resa più competitiva l’offerta di maxi schermi e impianti audio. Servizi sempre più specifici e finalizzati a raggiungere un target di alto livello
Endemol alla conquista di Itv?
In un’intervista all’autorevole ‘Financial Times’ il patron della Endemol (società partecipata Mediaset) John de Mol ha rivelato l’interesse della propria azienda per il gruppo televisivo inglese Itv
Nuovi SMS per Geophonia
Geophonia, il servizio di Teleunit S.p.A. per telefonare all’estero, si è arricchito di una nuova piattaforma per l’invio di SMS
L’Atelier diventa medium. Nasce La Coppola Tv
Un nuovo network instore nazionale Inplace, negli Atelier Aldo Coppola
Oneri deducibili. Costi relativi ad apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico
AdE risoluzione n. 320/e del 24 luglio 2008
Thin capitalization. Fusione per incorporazione con effetti fiscali retrodatati: determinazione del valore del patrimonio netto contabile
Risoluzione Agenzia delle Entrate 23/07/2008, n. 318/E
Contribuenti minimi. Compensi relativi ai diritti d’autore
I compensi percepiti in base a un contratto di cessione di diritti d’autore si devono sommare ai compensi percepiti nell’esercizio dell’attività professionale di giornalista, ai fini della verifica del limite del regime semplificato
Giornalisti. Le relazioni sulle scuole di Padova, Palermo e Potenza
Il nuovo Quadro di indirizzi per le scuole di giornalismo prevede approfondite verifiche prima che venga rinnovata la convenzione con l’Ordine dei giornalisti
Un osservatorio per proteggere i giornalisti minacciati dalla mafia
Troppo spesso nel mirino di mafia, camorra e terrorismo ci sono i cronisti. Perché proprio loro? Perché il loro mestiere è quello di informare i cittadini raccontando ciò che accade. Per questo, a volte, sono costretti a correre rischi molto alti
 