Compra beni ‘taroccati’ in televisione e gli pignorano un quinto dello stipendio
Oltre allo smacco di vedersi portare via di casa tutti quei preziosi simboli di distinzione acquistati, il modenese deve ora pagare uno per uno gli orologi e i mobili ‘taroccati’, per un valore complessivo di 15mila euro
Radio digitale nella Svizzera romanda: sette candidature di emittenti private
La realizzazione di una seconda piattaforma digitale nella Svizzera romanda ha suscitato l’interesse di sette emittenti private desiderose di ottenere una concessione per l’emittenza radiofonica in tecnica DAB+
Meno di due anni di vita per la radio satellitare USA
Le ragioni di questo spaziale pessimismo sono di due ordini. Dal punto di vista tecnologico Internet e i podcast offrono semplicemente alternative ancora più variegate e gratuite alla pay radio. Ma il vero punto debole di Sirius XM si chiama recessione
Tv. DMT-RTI (Mediaset) accordo da 31 mln per DTT
Continua l’espansione di DMT sul fronte del digitale terrestre
Privacy. Il Garante sanziona le informative incomplete
Occorre specificare bene modalità del trattamento e soggetti ai quali possono essere comunicati i dati
Tlc. Valducci: operatori alternativi scontenti degli impegni di Telecom
La commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera votera’ oggi, o al piu’ tardi domani, il documento conclusivo dell’indagine sulle telecomunicazioni
Wi Max 2.6: scade 01/12/08 termine per risposta consultazione pubblica – Finanziamenti pubblici nelle tlc scade il 01/12/08 termine per presentazione progetti
Newsletter Lidis.it: Diritto dell’informatica, delle telecomunicazioni e dei nuovi media
Pay Tv. Il TAR respinge il ricorso di Sky: ora recedere costa solo 10,58 euro
Il 16 ottobre 2008 il Tribunale amministrativo regionale ha respinto la richiesta di SKY, perché la ricorrente non ha fatto corretta applicazione della legge 40 (Bersani)
Asso Deejay e AssoArtisti portano il 2 Dicembre la Siae a stipulare un buon accordo sui cd come copie lavoro
Si aprirà una nuova stagione di lavoro legittimo, tutelato e riconosciuto
Radio satellitari. E se Sirius XM cavalcasse iPhone invece del satellite?
I due operatori attivi fino a pochi mesi fa hanno cercato ostinatamente il merger per uscire dalla loro palude finanziaria. La fusione è avvenuta, dopo mille tentennamenti da parte della FCC. Ma la palude è sempre più profonda e maleodorante