Marche: Università Camerino, on-line trasmissioni web-radio Unicam
La Web RadioUnicam e’ formata da studenti che frequentano i vari corsi di laurea delle cinque facolta’ di Unicam
Berlusconi-Murdoch: guerra aperta ma domani…
C’è qualcosa di non dichiarato in questa guerra Berlusconi-Sky. Una guerra, oltretutto, portata avanti con strumenti impropri
Radio digitale. In negozio (in Svizzera) i primi modelli DAB+ Pure
Il modello è il OneClassic, è aggiornabile via software e porta il bollino dell’upgrade al sistema di radio digitale che prossimamente verrà introdotto in Svizzera, accanto ai vecchi multiplex DAB
Allarme Audiradio, fuori le “piccole” dai rilevamenti?
Il lancio odierno di questo periodico sulle nuove regole di Audiradio 2009 comincia a far discutere
Siddi (FNSI): chiarezza su vendita Telecom Italia Media
«Oggi abbiamo saputo che Telecom si appresterebbe a vendere Telecom Italia Media. Se così fosse, si impone un immediato e profondo chiarimento sul piano industriale di Telecom”
Caso Sky. Lettera22: evitare che giornalisti siano percepiti come casta
Questo il commento di Paolo Corsini, presidente dell’associazione Lettera22, dopo le affermazioni del presidente della Fnsi, Roberto Natale, in difesa di Paolo Mieli e Giulio Anselmi, criticati dal presidente del Consiglio
Ridotta la redazione di Ansa Genova
Meno informazione, meno qualità. È questo il rischio che accomuna negli ultimi mesi diverse realtà editoriali, tra cui anche l’Ansa
Privacy. Parcelle professionali e diritti nei confronti del cliente
Possono essere inviate all’indirizzo del lavoro del cliente quando non vi è altro modo per contattarlo
Caso Nazione oggi al vaglio dell’Ordine
Il caso Carrassi, l’ex direttore della Nazione dimessosi dopo le pubblicazioni su Repubblica delle intercettazioni delle telefonate tra lui e Fausto Rapisarda, sarà al centro oggi della riunione del consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana
Retrocessione di quote dell’attività sanzionatoria ai controllori. Sulla scia della (discutibile) iniziativa del Consiglio regionale Veneto, il blog dei funzionari dell’IT Liguria del MSE lancia un nuovo sondaggio
“E’ auspicabile che una cosa simile possa essere applicata anche agli Ispettorati del MSE-Comunicazioni?”
