Internet si espande ma rallenta
Nel 2008, la Rete s’e’ arricchita di 30 milioni di nuovi siti, e oggi ne conta 186,7 milioni, segnala la societa’ britannica Netcraft
Editoria, bilanci in rosso: il New York Times accetta le inserzioni in prima pagina
Secondo la Newspapers Association of America, nel terzo trimestre 2008 gli introiti pubblicitari dei quotidiani statunitensi hanno fatto registrare un calo del 18%, ossia 2 miliardi di dollari
Banche: il 42% usa la web tv
E’ quanto emerge dal rapporto annuale dell’Osservatorio intranet banche, curato a Abi e School of management del Politecnico di MIlano, analizzando banche che rappresentano l’80% del comparto in termini di dipendenti
Italia. Natale 2008: si diffonde lo shopping online
Secondo una rilevazione di Deloitte il 36% degli italiani questo anno avrebbe usato Internet per comparare i prezzi dei regali di Natale; il 14% per acquistare direttamente
Storia radiotelevisiva italiana: risale al 1974 la prima syndication tv
Rete A 21 fu un progetto di 19 emittenti televisive locali via cavo
DTT, Sardegna: Sarrabus cittadini senza tv
Il digitale terrestre non funziona. Continui disservizi sulla copertura del segnale del digitale terrestre sul territorio di Sarrabus-Gerrei
Audiradio: Antitrust apre fascicolo su ricerca ascolti radio. Mentre Agcom tace
Finalità: accertare la rilevanza dei fatti segnalati ai fini dell’applicabilità delle disposizioni di cui alla legge 10 ottobre 1990, n. 287
Pubblicità, la TV batte ancora il Web. Fino a quando?
Internet è ormai un mezzo maturo per la pubblicità, ma non ancora autorevole quanto le riviste e i giornali. Lo sostiene uno studio di Deloitte, che assegna alla televisione lo scettro di media più diffuso
