Lo shopping online continua a costituire una modalità popolare di acquisto a livello mondiale. Per quanto riguarda l’Italia, i dati della recente “Xmas Survey” di Deloitte parlano chiaro: il 36% potrebbe aver impiegato Internet per comparare i prezzi dei regali di Natale, il 17% per cercare e comparare i prezzi e il 14% per acquistarli direttamente.
Il consumatore, grazie a Internet, è sempre più curioso e informato, potendo avere a disposizione, in pochissimo tempo, una varietà elevata di prodotti, marchi, prezzi e modalità di acquisto.
Gli italiani dunque, rispetto alla media europea, potrebbero aver utilizzato Internet (si è in attesa dei dati consuntiti) per gli acquisti di Natale prevalentemente come strumento di comparazione piuttosto che di acquisto. Fra i regali più acquistati si annoverano libri (55%), musica/cd (38%), video/dvd (26%) e abbigliamento (22%).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.