Tv, Agcom: allo studio misure per tutela bambini 0-3 anni. Codacons: cominci a far rispettere regole vigenti
Il presidente dell’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, porrà domani l’adozione di misure che tutelino i bambini da 0 a 3 anni dai rischi della fruizione passiva dei programmi televisivi.
Digitale terrestre, numeri LCN, FRT: “Nuovo Far West radioelettrico”
In sostanziale adesione col contenuto del nostro editoriale di questa settimana, la Federazione Radio Televisioni, rileva non solo la persistenza, ma anche l’aggravarsi del problema delle numerazioni LCN.
Editoria. Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato un calo del 24% nel bimestre luglio-agosto
Lo rileva l’Osservatorio Stampa della FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità). Questo dato è la conseguenza di andamenti diversi all’interno dei mezzi stampa rilevati.
Quando Facebook è…indifferente
La notizia del suicidio di un ragazzo di quindici anni, a Torre del Greco, ha fatto scrivere a Cristiano Gatti su Il Giornale un accorato articolo sulla solitudine nell’era di Facebook.
DTT in Piemonte, Ambrogetti (Dgtvi): “Se ci sono problemi di ricezione dipendono dagli utenti”. “Ci siamo trovati decine di impianti non conosciuti”

Raramente riprendiamo interviste concesse a terzi. Ma l’occasione era troppo ghiotta per lasciarcela scappare. L’intervista rilasciata da Andrea Ambrogetti (Dgtvi) al quotidiano La Stampa era, infatti, imperdibile…
Tv locali, Abruzzo: Atv7 a Francesco Di Stefano
Millecanali dà notizia della successione nella titolarità della storica emittente abruzzese Atv7, rilevata nientemeno che dal patron della rete fantasma Europa 7, Francesco Di Stefano.
Ma i giornalisti di sinistra sono vittimisti?
Nessuno, per fortuna, ha mai messo in dubbio che in rete vi sia libertà d’informazione. Anzi, Beppe Grillo, uno dei primi accusatori del sistema mediatico italiano che non garantirebbe libertà d’informazione a causa (non solo ma soprattutto) della sua eccessiva concentrazione, vi vede l’unico spiraglio, barlume di speranza cui appigliarsi in tempi in cui televisione e giornali parrebbero remare in un’unica direzione.
Agcm è in linea il Bollettino 38/2009
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato.
Distribuzione editoriale: Antitrust, rivedere regole per garantire a consumatori migliore accesso a intera offerta informativa e di poter affrontare sfida Internet e free-press
Chiusa l’indagine conoscitiva. Occorre liberalizzare l’apertura delle edicole anche in vista dell’entrata in vigore della Direttiva Servizi, promuovendo l’ingresso di nuovi operatori in tutta la filiera e garantendo la presenza di punti vendita laddove non c’è mercato.
Il Wsj scavalca Usa Today. Le news online a pagamento funzionano
Il dieci ottobre scorso, l’editoria statunitense ha subito un scossa più che sorprendente, formalmente anticipata dal bollettino ufficiale dell’Audit Bureau of Circulations.
