Speculazioni digitali. Altroconsumo: in aumento i prezzi dei decoder per il DTT
"È in corso il passaggio dalla tv analogica a quella digitale terrestre. Data la situazione, i prezzi dei decoder stanno cambiando?", si chiede l’associazione di consumatori Altroconsumo.
Tv locali, Maurizio Giunco (FRT): ”Fosse stato per noi il digitale non l’avremmo scelto”
Ha spiazzato un po’ tutti con la sua dichiarazione, Maurizio Giunco, lombardo editore di Espansione Tv (Como) e presidente dell’associazione delle tv locali della FRT.
Editoria, USA: la crisi travolge il Washington Times. Redazione dimezzata e futuro come foglio gratuito
La crisi dell’editoria americana investe e travolge anche il Washington Times, il quotidiano fondato quasi 30 anni fa dal reverendo Moon e diventato un’icona del giornalismo conservatore americano.
Tutti pazzi per il social network. Ma chi ci capisce davvero qualcosa?
Elementare, no? Ormai sono mesi che ne parliamo. Di Facebook, Twitter, web 2.0 e chi più ne ha, più ne metta. Il social network è sicuramente la moda del momento e forse anche qualcosa di più.
Digitale terrestre, switch-off Campania: è il momento delle truffe ai teleutenti
Con il passaggio della Campania alla tv digitale, esplode il "caro decoder". Antennisti "spregiudicati" che chiedono soldi per sintonizzare i canali (operazione che richiede poche e semplici mosse) giustificando l’esborso con necessari interventi tecnici.
Come previsto la vicenda Cielo diventa politica. Gentiloni: Romani fa melina, questione nulla ha a che vedere con procedura amministrativa
"La melina del viceministro Romani nei confronti del canale digitale terrestre Cielo non ha nulla a che fare con le procedure previste dal Ministero". Lo ha affermato il presidente del Forum Ict del Pd, Paolo Gentiloni (foto), spiegando che "l’autorizzazione generale e’ infatti un atto amministrativo dovuto che gli uffici rilasciano una volta verificati alcuni requisiti formali del richiedente".
Tv, USA: la maggioranza delle quote di NBC a Comcast per 15 mld di dollari
Comcast comprerà per 15 miliardi di dollari le quote di maggioranza della Nbc della General Electric che ne controlla ora l’80%. General Electric otterrà in un primo momento il pieno controllo della Nbc-Universal dalla società francese Vivendi, e solo in un secondo momento cederà il 51% alla Comcast.
Digitale terrestre: Cielo non toglie il cartello di protesta. E gli animi si scaldano

Murdoch non toglie il "cartello" di protesta in video (e sul web) e gli animi si riscaldano. Mentre, conteggio dei giorni alla mano, si stima per la fine di dicembre la conclusione dell’istruttoria ministeriale conseguente alla domanda di fornitura di contenuti della società della News Corp editrice del programma Cielo, Romani torna sullo scontro in atto con il patron di Sky.
Radio locali, contributi, Romani: troveremo i soldi per gli arretrati del 2006, 2007 e 2008
Il governo trovera’ ”in tempi molto ravvicinati” i soldi per sbloccare le erogazioni dei contributi alle radio locali, previsti dalla legge 448/98 e relativi agli anni 2006, 2007 e 2008.
