Agcm è in linea il Bollettino 41/2009
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato.
Switch-off trasmissioni tv analogiche-digitali – memo su adempimenti in prossimità della scadenza + chiarimenti
![]() Si Digitale, a fine anno 62% famiglie avra’ decoder. Ad agosto venduto 1 mln decoder, ascolti superano satelliteMurdoch ha il fiato sul collo del DTT. Al 31 dicembre 2009 il 62% delle famiglie italiane (36 milioni di individui) sarà in possesso di un ricevitore per la tv digitale terrestre. Digitale terrestre, switch-off Alto Adige: domani il passaggio in Alta val d’IsarcoIl passaggio alla nuova TV digitale in Alto Adige tocca domani (3 novembre) la quarta area, quella di Vipiteno e dell’Alta val d’Isarco. Internet. Approvati a Seul i nomi a dominio internazionalizzati.Internet ha appena compiuto un passo enorme. Un passo che in qualche modo ne semplificherà e aumenterà la diffusione, risolvendo in modo trasversale anche alcuni dei limiti imposti dal digital divide. Switch-off trasmissioni tv analogiche-digitali – memo su adempimenti in prossimità della scadenza + chiarimentiEstratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) Digitale terrestre: tra due settimane migra il Lazio. Nella totale oscuritàIl 16 novembre inizierà lo switch-off dell’area tecnica 12 (Lazio, esclusa Viterbo, con avvio dalla città di Roma) che si concluderà il 30 del mese, mentre dal giorno dopo toccherà alla numero 13 (Campania), il cui tavolo tecnico è stato convocato per il 10 novembre. E per entrambe non sarà una passeggiata. Anzi. La Provincia di Roma sostiene la creatività delle micro, piccole e media imprese. Prorogato al 30/11 il termine per la presentazione delle domande del bandoAvranno tempo ancora un mese i soggetti interessati a partecipare al “Bando per l’accesso al fondo per la creatività”. Digitali terrestri, squali e biscioniL’editoriale di questa settimana era già pronto: la deriva degli LCN, una discesa verso gli inferi che sta facendo emergere il peggio degli operatori nell’indifferenza del regolatore. Digitale terrestre, ricorso TIMB per i 4 mux: sì, ma contro MSE-Com. Alla base il solito pasticcio amministrativoDunque la notizia era fondata ma imprecisa. Il gruppo Telecom Italia ha fatto sì ricorso per la mancata assegnazione di 4 mux in Val d’Aosta (area tecnica 2), Piemonte occidentale (at 1) e Trentino Alto Adige (at 4), ma contro il MSE-Com e non l’Agcom. ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |