Protesta contro soppressione provvidenze editoria a emittenti radio e tv locali. Comunque andrà a finire, qualcuno dovrà rendere conto

Momentaccio per le emittenti locali, private delle essenziali provvidenze per l’editoria da un governo che evidentemente non ha molto a cuore l’informazione libera ed indipendente. Ma tempi duri anche per le loro associazioni, che rischiano di pagare la disattenzione su una questione tanta delicata.
RAI, i pasticcioni non vanno mai in pensione: ingiunzione per il canone ad un uomo morto da 37 anni e a un quasi cieco dalla nascita
E’ morto ormai da 37 anni ma ha ricevuto un’ingiunzione per il pagamento del canone Rai. E’ accaduto a Bolzano. Sono stati i familiari dell’uomo, Franco Cavallari, deceduto nel 1973, a segnalare il caso al giornale Alto Adige.
Facebook supera Google (anche se per pochi giorni). Sempre piu’ dubbi protezione privacy in social network
Per una settimana, e per la prima volta Facebook ha surclassato Google anche se solo per pochi giorni. Lo scrive il Financial Times.
Solidarietà dell’Assostampa Romana al collega Massimo De Strobel rimosso da caporedattore centrale del Tg1
L’Associazione Stampa Romana dichiara la propria perplessità per la rimozione da caporedattore centrale del Tg1 del collega Massimo De Strobel. Una decisione che per modi e tempi ha il sapore della ritorsione politico-professionale.
Domani a Bologna presentazione della trasmissione-manifestazione “Rai per una notte” con Santoro, Travaglio, Ruotolo e Vauro
Si terrà domani, 18 marzo, alle 12.30 nella sede della Provincia di Bologna (sala dello Zodiaco), in via Zamboni 13, la conferenza stampa per invitare la cittadinanza di Bologna a partecipare alla trasmissione-manifestazione "Rai per una notte", organizzata da Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana) e Usigrai per difendere la libertà di stampa.
L’Ordine dei Giornalisti sospende Claudio Brachino e Annalisa Spinoso: confezionarono un servizio ad hoc per screditare il giudice Mesiano
A pagare, alla fine, sono i dipendenti: Claudio Brachino, direttore di Videonews e dipendente Mediaset e Annalisa Spinoso, giornalista precaria, anche lei dipendente dell’azienda dal biscione.
Editoria, USA: Tom Rosenstiel: si aggrava la crisi dei media tradizionali
La crisi dei mass media tradizionali negli Usa si è aggravata nell’ultimo anno e i quotidiani sono stati costretti a tagliare le spese, mentre gli introiti derivanti dalla pubblicità sono drasticamente crollati.
NEWSLINET.IT: Newsletter n. 545 del 17/03/2010
Co.co.co. al vaglio della Cassazione. Legittimità della durata pluriennale del rapporto e potere di coordinamento e direzione del datore di lavoroLa Cassazione ha statuito nella sentenza 22 dicembre 2009 n. 26986, riferendosi ad un giudizio affidato al Pretore in veste di Giudice del Lavoro ed istaurato nel 1997, che le collaborazioni coordinate e continuative non possono essere trasformate in rapporto di lavoro subordinato solo in forza del riconosciuto potere di direzione e coordinamento esercitato dal datore di lavoro tipico nei confronti del sottoposto atipico. ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |