Maria Luisa Busi lascia la conduzione del Tg1, “Un atto di dignità e coraggio”, affermano Il Segretario Generale della Fnsi Franco Siddi e il Presidente Roberto Natale
Rai: solidarietà a Busi per atto di dignità e coraggio, azienda intervenga “La Fnsi è vicina a Maria Luisa Busi con la massima solidarietà".
Diritti Tv. Convegno aperto da Confalonieri alla memoria dell’avvocato Aldo Bonomo
Protezione della proprietà intellettuale anche on-line, tutela degli utenti e della libertà d’impresa e di espressione, nuovi mercati e innovazione tecnologica: sono i temi caldi del dibattito che si è acceso nel mondo della tv e dell’editoria internazionale.
Agcom Delibera N. 17 /10/CIR
Autorizzazione a proseguire in via temporanea l’uso di numerazioni in decade 4.
Diritti connessi. Si allarga il fronte di protesta contro la SCF. “Le 100 Radio” oscurano il singolo di Gigi D’Alessio
"Continua l’embargo nelle radio per gli artisti che non firmano la liberatoria di rinuncia ai diritti connessi. I titoloni comparsi sui giornali e internet “da oggi in radio il nuovo cd di Gigi D’Alessio” non corrispondono a verità".
Digitale terrestre, Romani (MSE-Com): chiederemo anticipazione switch-off in Sicilia al 2011
"Chiederemo al governatore della Sicilia di anticipare di un anno lo switch-off per il digitale terrestre". Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni Paolo Romani a margine del convegno in corso di svolgimento in provincia di Catania sul piano nazionale banda larga.
Nasce Google Tv: web e televisione insieme, in modo intelligente
Tutto come previsto: Google Tv è arrivata e sicuramente rivoluzionerà il mercato. In barba ai decoder di nuova generazione (inclusi quelli che contemplano la connessione al web), Google sembra aver trovato il modo per conciliare perfettamente internet e la televisione, utilizzando il proprio browser anche per consultare i tradizionali contenuti televisivi (qualunque sia la piattaforma da cui provengono).
Digitale terrestre: la raccolta pubblicitaria nel settore cartoon. Puntare anche sul target adulto
Per accrescere gli investimenti pubblicitari per la fascia 4-14 anni occorre guardare non solo ai bambini, quali target di riferimento, ma anche agli adulti, ed alle mamme in particolare.
Sociologia dei consumi: morto Giampaolo Fabris. Negli anni ’80 denunciò manipolazioni e strumentalizzazioni nei sondaggi
E’ morto ieri a 72 anni il sociologo Giampaolo Fabris. Aveva fondato Demoskopea. Famosi i suoi libri: «La società post-crescita. Consumi e stili di vita» (2010) e «Societing. Il marketing della società postmoderna» (2009).
UE: la ricchezza dell’Europa sta in investimenti nell’economica digitale
Da una ricerca della Commissione Europea sulla competitività digitale è emerso che la produttività del vecchio continente, dal 1995 ad oggi, è cresciuta del 50% grazie ai progressi delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) e agli investimenti in questo settore.
Diritti connessi. Embargo delle reti nazionali contro SCF. Lunedì 24 maggio conferenza stampa dei discografici
Continua lo stop alla programmazione delle novità discografiche da parte delle reti nazionali in segno di protesta contro la richiesta del Consorzio fonografici SCF (ex Società Consortile Fonografici) di aumentare l’aliquota sui diritti connessi dall’1% al 4% del fatturato delle emittenti.
