Gazzetta Ufficiale N. 166 del 19 Luglio 2010 – Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 110
Disposizioni in materia di atto pubblico informatico redatto dal notaio, a norma dell’articolo 65 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (10G0132)
Storia della radiotelevisione italiana. Cultissimo: le prime trasmissioni di RMI (19 marzo 1975) su Youtube

Pensavamo di aver perso per sempre i primi giorni di trasmissione di Radio Milano International (da cui discende l’attuale R 101), demandati alla memoria di coloro che avevano avuto la fortuna di ascoltare gli esordienti programmi della prima radio libera milanese.
Agcom Delibera N. 302/10/CONS
Consultazione pubblica sullo schema di delibera di approvazione della lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro
Radio digitale: penetrazione in UK al 24% con un sistema obsoleto e poco attraente per l’utenza
La radio digitale fatica a scalzare quella analogica dovunque, anche in Gran Bretagna, nonostante lì le istituzioni abbiano fatto di tutto per imporre uno standard predefinito, indifferenti al fatto che altri formati più evoluti garantivano performance ormai più elevate.
Ingresso anticipato di Sky sul DTT. Mentre Mediaset prepara ricorso, Romani fa fuoco e fiamme: Murdoch trae beneficio da sacrifici operatori italiani
”Una decisione ingiustificata e grave’" è quella dell’UE su Sky, secondo il viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani.
