Diritto d’autore. Importante accordo sui trattenimenti musicali
E’ stato oggi firmato dal Direttore Generale della Siae Gaetano Blandini e dal vice Presidente Amministratore Fipe Ilario Perrotto l’accordo relativo ai trattenimenti musicali nei pubblici esercizi.
Editoria, morto l’editore de La Prealpina (Varese)
Roberto Ferrario, consigliere di amministrazione dell’ANSA, nonché dal 1975 editore del più importante giornale di Varese, la ‘Prealpina’ (di proprietà della sua famiglia) – del quale fu anche direttore dal 24/11/2003 al 15/07/2008 – è morto all’età di 63 anni nelle prime ore della mattina all’ospedale di Busto Arsizio dove era ricoverato da tre settimane a causa di una malattia di cui era ammalato da 2 anni.
DTT, Friuli Venezia Giulia: domani conferenza stampa sulle problematiche della transizione
Presso il Corecom FVG, via Coroneo, 8 a Trieste domani venerdì 6 agosto alle ore 11.30 si terrà una conferenza stampa al fine di fare il punto sullo stato di avanzamento del processo di transizione alla tecnologia digitale terrestre nella regione.
Digitale terrestre. Rinvio switch-off nord Italia, PD: troppo breve per il Veneto
”Il rinvio dello switch off per il digitale deciso concesso per il Veneto e’ di durata talmente breve che temiamo non permetta di risolvere i problemi”.
Diritti sportivi: col divieto della Lega Calcio addio all’appuntamento domenicale con le tv e le radio locali
C’era una volta l’appuntamento domenicale con il calcio sulle tv e sulle radio locali. Un appuntamento che, in Lombardia come in Campania, in Lazio come in Liguria, occupava i lunghi pomeriggi calcistici degli appassionati che, per scelta o per motivi di bilancio familiare, non potevano permettersi le dirette di Sky.
Editoria, Rapporto WAN 2009: calano i ricavi pubblicitari. Ma non va tanto male
Secondo il rapporto annuale della World Associacion of Newspapers presentato a Kuala Lumpur lo scorso 4 agosto 2010, il 2009 è stato caratterizzato da un calo del 17% dei ricavi pubblicitari ed una modesta diminuzione della circolazione dei quotidiani, pari allo 0,8 %.