Ads, un passo verso il total audience. Avviato il progetto per calcolare la diffusione dei giornali su iPad e in .pdf
Il concetto, tutto americano, di total audience, sarà presto abbracciato da Ads (Accertamenti diffusione stampa), l’ente che – assieme ad Audipress – calcola la diffusione di quotidiani e periodici cartacei in Italia.
DTT, Class Meteo – The Weather Channel. Grandi aspettative per l’interattività: in USA sito mobile Weather più cliccato di Facebook
"Per la prima volta sul digitale terrestre e’ possibile una interattivita’ reale su un argomento che interessa tutti come il tempo, in forma gratuita al contrario di quanto fa Sky, che bisogna pagare".
DTT: prova di forza delle tv locali impegna Agcom. Forse già entro fine settimana risposta a richiesta modifica PNAF
L’efficacia della prova di forza attuata stamattina, in occasione dei tavoli tecnici dell’Area Tecnica  3, dalle tv locali potrà essere misurata già entro questa settimana.
Digitale terrestre, Boni (Consiglio regionale Lombardia): Agcom riveda regolamento LCN, penalizza le locali storiche
”Rivedere nel piano nazionale per la televisione digitale terrestre, messa a punto dall’Agcom, la numerazione individuata perche’ esclude dai primi nove canali automatici le tv locali, inducendo in questo modo surrettiziamente il telespettatore l’idea che tali emittenti siano in una fascia di importanza subordinata rispetto alle televisioni nazionali”.
Contributi tv locali ex L. 448/1998: in corso di pubblicazione in G.U. i decreti di riparto e il bando 2010
"Finalmente l’iter burocratico per l’assegnazione dei fondi di sostegno alle Tv locali è giunto al termine. Il Ministero dello sviluppo economico, dopo i vari passaggi di firme previsti e dopo la registrazione in Corte dei Conti, ha inviato i decreti di riparto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale".
Digitale terrestre: salta il tavolo tecnico dell’AT3. Le emittenti locali per protesta contro la revisione del PNAF abbandonano i lavori
Il tavolo tecnico dell’Area Tecnica 3, iniziato questa mattina verso le ore 10,00 in Via Rieti a Roma, è stato abbandonato da tutte le tv locali aderenti alle associazioni Aeranti-Corallo e FRT (quindi, in pratica, la totalità delle tv presenti) intorno alle ore 12.00, in segno di protesta contro il mancato riconoscimento delle richieste avanzate.
Sviluppo Economico: riparte il totoministro e rispunta Romani. “Nessun conflitto d’interessi: non mi occupo di tv da 20 anni”
Forse questa sarà la settimana decisiva per stabilire chi siederà al vertice dell’importante dicastero dello Sviluppo Economico, da quattro mesi affidato all’interinato di Silvio Berlusconi.
 