SCF: “Bene le regole Agcom su web radio e tv. Oltre 300 micro realtà esentate da misure onerose”
SCF – il consorzio che in Italia rappresenta l’industria discografica nella raccolta dei diritti dovuti ad artisti e produttori per la musica registrata trasmessa in pubblico – plaude al provvedimento di regolamentazione varato ieri dall’Agcom, che interessa in mondo web radio e web tv.
Apple rifiuta le applicazioni radio mono-stazione per iPhone e iPad. E le chiama fart apps
“Le apps radio mono-stazione rappresentano delle applicazioni scorregge (fart apps) e in quanto tali sono considerate semplicemente spam dall’iTunes Store”, avrebbe risposto la direzione di Apple a Jim Barcus, presidente di DJB Radio Apps.
Tv sul cellulare: gli operatori ammettono il flop e si ritirano
Gli ingenti investimenti effettuati nel corso dei quattro anni trascorsi dal lancio della tv mobile non hanno dato i frutti sperati, tanto che TIM ha annunciato che entro fine anno spegnerà il suo canale DVB-H – nonostante il contratto quinquennale stipulato a suo tempo con Mediaset per l’uso delle frequenze e della rete scada nel corso del prossimo anno.
Digitale terrestre: switch-off complicato nell’AT3. Decine di conflitti LCN e molti canali inattivi. Utenti infuriati, operatori preoccupati
Che non sarebbe stata una passeggiata si sapeva, ma quel che sta succedendo in queste ore nelle province interessate dall’epocale switch-off della parte demograficamente più rilevante dell’Area Tecnica 3 supera le più pessimistiche previsioni.
Nasce Milanow, la tv dei milanesi. L’editore: non avremo riconoscibilità politica, non abbiamo paura di essere editori puri
Finalmente Milano, al pari di tante grandi metropoli mondiali, centri economici e culturali di importanti aree geografiche, avrà la sua televisione. O almeno questi sono gli ambiziosi intenti dei fondatori.
