Consiglio di Stato. Risarcimento danni da atto illegittimo della P.A. Necessità degli elementi soggettivi del dolo o della colpa
Nella sentenza n. 8229, depositata in cancelleria lo scorso 25/11/2010, l’Organo Supremo della giustizia amministrativa ha ribadito l’ammissibilità del ristoro dei danni in conseguenza dell’emanzaione di un provvedimento amministrativo illegittimo, in quei casi in cui l’errore della P.A. non sia scusabile.
Storia della Radiotelevisione italiana. Toscana, 1975: Controcanale 103, pioniera delle radio politiche
Nella primavera del 1975, sulle note di “Ho visto un Re” di Enzo Jannacci, pioniera delle radio politiche italiane, nasceva Radio Viareggio – Controcanale 103.
DTT. Perricone: RCS non parteciperà a bando dividendo interno, ma saremo attenti a evoluzioni
"La nostra presenza e’ sulla piattaforma di Sky con contratti che scadono a fine 2012, quindi c’e’ tempo. Siamo molto attenti all’evoluzione del mercato".
Tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Osservazioni del Ministero del Lavoro sui corsi necessari alla formazione del RSPP
Il possesso di determinate lauree esonera dall’obbligo di frequentare i moduli “A” e “B” dei corsi previsti per la formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (RSPP), rimanendo obbligatoria la partecipazione al solo modulo “C”.
Tv. Veneto: procedura semplificata per comunicare la riduzione di potenza o il cambio di frequenza di impianti in DVB-T
E’ sufficiente la mera comunicazione di detenzione degli impianti tv la cui conversione alla tecnologia digitale terrestre abbia determinato modifiche consistenti nella sola diminuzione della potenza di esercizio e/o nella variazione della frequenza.
Collaborazioni coordinate e continuative: le novità introdotte dalla L. n. 183/2010 a tutela del lavoratore
Con l’entrata in vigore della Legge n. 183 del 4 novembre 2010 sono state apportate interessati innovazioni alla disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative, anche a progetto.
