San Marino RTV: sbarco alla grande su Sat e DTT, senza dimenticare il web
L’emittente della Repubblica del Titano continua nel suo programma di espansione multipiattaforma. Dopo l’accordo con Eutelsat per la diffusione via satellite, San Marino RTV si associa ai bouquet più diffusi e conosciuti sul territorio italiano: Tivusat e Sky, garantendosi così un’audience potenzialmente molto ampia.
Convegno sulla libertà di stampa a Budapest: i giornalisti locali dichiarano di non aver paura. Ma l’allarme arriva dai media internazionali
Si è tenuto ieri sera, presso il palazzo Ybl, a Budapest, un convegno promosso da Common Sense Society, organizzazione non governativa che si occupa di promuovere la cooperazione e l’impegno pubblico tra i cittadini ungheresi, grazie alla collaborazione con numerose università, imprese ed enti pubblici, e alla pianificazione di eventi e simposi su temi legati all’impegno civile.
DTT: effetti sull’Auditel del superswitch-off del nord Italia: frammentazione dell’audience sugli operatori. Crescono “le altre”
Il passaggio totale al digitale terrestre avvenuto nel Nord-Italia tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre ha gia’ portato a una prima vera rivoluzione nello scenario televisivo italiano: e’ nato un terzo polo alternativo a Rai e Mediaset.
XXVI Congresso Fnsi, Franco Siddi: “Un piano straordinario contro il precariato, riforma del welfare e fondo per la libertà stampa”
Un piano straordinario per combattere la precarietà. Lo ha invocato nella sua relazione al Congresso della Fnsi di Bergamo il segretario Franco Siddi, invitando gli organi federali a ”sedersi al tavolo tutti insieme, con il contributo delle istituzioni, perché su questo piano si gioca il futuro della categoria e della democrazia in Italia”.
