DTT. Conclusione switch off nazionale anticipata al 2011? Per il momento regna l’incertezza
L’Agcom lo aveva già proposto lo scorso anno e ripetuto all’inizio del corrente: bisogna cercare di anticipare i tempi e portare a termine la migrazione generale al digitale, in tutto il Paese, entro la fine del 2011, per non restare indietro, ancora una volta, rispetto ai nostri vicini Spagna e Francia, compagni di classe sempre più bravi di noi.
Tlc: la Fondazione Ugo Bordoni in crisi di identità, tra nuove funzioni e voci di scioglimento
In questi giorni la Fondazione Ugo Bordoni (www.FUB.it), ente di ricerca nel settore delle ICT e telecomunicazioni, sta avendo il suo momento di notorietà come gestore designato del “Registro pubblico delle opposizioni”, ovvero l’elenco a cui si dovrebbero iscrivere i cittadini-utenti telefonici che vogliono dichiarare la propria volontà di non ricevere più chiamate dagli operatori del telemarketing.
Nasce Linkiesta, il nuovo periodico on line degli avvocati scritto da giornalisti
Azionariato diffuso ed un limite agli investimenti che non possono superare la soglia del 5% del capitale sociale (circa 1.300.000 euro ripartito tra una settantina di soci), a scongiurare condizionamenti sulla linea editoriale.
Cairo Communication. 275 milioni di fatturato nel 2010 e una parola d’ordine: stabilità
Lo avevamo scritto poco più di un mese fa: il matrimonio di Cairo con La7, di cui l’azienda del patron del Torino cura la raccolta pubblicitaria, è stato un investimento indovinato.
Giustizia. Inaugurazione dell’anno giudiziario 2011: la crisi del sistema italiano
Come purtroppo prevedibile, il tema più discusso durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2011, tenutasi lo scorso 28 gennaio, ha riguardato i lunghi tempi della giustizia.
Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?

Da sempre è controverso tra gli studiosi della storia della radiotelevisione privata italiana se il primato della prima rete radiofonica italiana interconnessa sia effettivamente da tributare a Radio Radicale.