Isoradio: è scontro frontale tra RAI e Autostrade. E ne approfitta Rtl 102.5, forte di un accordo con la società autostradale

La questione è molto intricata e riguarda il difficile rapporto tra RAI e Autostrade e il funzionamento della rete radiofonica informativa sul traffico autostradale in Italia.
A me mi. Dubbi, errori, correzioni nell’italiano scritto
Come mai i ragazzi non sanno più scrivere? Una parola come "casino" è da segnare come errore? Si scrive sogniamo o sognamo? È un errore usare lui come soggetto? A scuola non si usa più il congiuntivo? Bisogna correggere la punteggiatura?
Aiuti temporanei anticrisi alle imprese anche per il 2011
Con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/12/2010, pubblicata nella G.U. n. 13 del 18/01/2011, è stata recepita a livello nazionale la proroga al 31/12/2011, disposta con la Comunicazione della Commissione Europea del 01/12/2010 del Quadro di riferimento temporaneo dell’Unione per le misure di aiuto di Stato a sostegno del finanziamento delle imprese.
Certificati di malattia on line; con la fine della sperimentazione, scattano le sanzioni
A dieci mesi dal suo avvio, la nuova procedura di trasmissione online all’INPS dei certificati medici di malattia dei lavoratori pubblici e privati è stata giudicata dal ministro Brunetta “largamente positiva”.
Con gli albi pretori online, le pubblicazioni su carta non hanno più valore legale
Dall’1 gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito, o su quello di amministrazioni affini o di associazioni, tutti gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale (come bandi di concorso, permessi di costruzione, delibere del Consiglio e della Giunta comunale ecc.).
Elettrosmog: per giudici amministrativi limiti a esposizione popolazione sono fissati da Stato. Enti locali non possono ridurli con regolamenti
La disciplina statale relativa all’esposizione dei campi elettromagnetici prevede dei limiti di esposizione della popolazione restrittivi e cautelativi a tutela della salute umana, limiti che non sono suscettibili di essere ulteriormente ampliati da parte degli Enti locali con atti di pianificazione urbanistico-edilizia.
