RAI, Cota scrive a Garimberti su disfunzioni digitale in Piemonte: “Affinchè intervenga subito sulla vicenda”
Il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha inviato una lettera al presidente della Rai, Paolo Garimberti, in merito alle numerose disfunzioni del segnale digitale terrestre rilevate sul territorio piemontese.
DTT. MTV ritorna al passato: tanta musica e meno parole su MTV Music, il suo secondo canale in digitale (LCN 67)
Oggi Mtv Music festeggia una settimana di vita, una settimana dal ritorno al passato targato Mtv. Dopo aver trasformato l’emittente ammiraglia in una rete generalista, zeppa di concerti, film e serie, Mtv ha deciso di fare un passo indietro e tornare a una programmazione orientata esclusivamente alla musica random.
Tgcom, il terzo incomodo online incrocia le redazioni e rilancia la sfida per il canale all news
Alla tenera età (si fa per dire) di 10 anni, Tgcom cambia volto, diventa personalizzabile dagli utenti e festeggia il successo online come “terzo incomodo” tra i quotidiani più consultati di internet.
DTT, CNID. FRT: riunione interlocutoria. Urge definizione allocazione tv locali dopo dividendo esterno: con 18 frequenze non ci sarà spazio per tutti

La Federazione Radio Televisioni (FRT) commenta la riunione del CNID tenutasi a Roma il 1° marzo scorso, definita "di natura interloculoria".
Marca postale elettronica –sicurezza garantita
Con il Decreto del 4 dicembre 2010, pubblicato nella GU n. 49 del 1 marzo 2011, sono state definite le modalità tecnologiche per garantire la sicurezza, l’integrità e la certificazione della trasmissione telematica di documenti cui è associata la marca postale elettronica.
Antincendio e ambiente: due regolamenti per semplificare la vita alle imprese
Ridurre gli oneri amministrativi sulle piccole e medie imprese, in linea con la strategia europea dello “Small business act”, pur mantenendo inalterato il livello di garanzia e di sicurezza.
Editoria: Palazzo Chigi, su contributi al quotidiano Roma seguite indicazioni Agcom
Non ci sono stati ”blocchi” ai contributi al quotidiano ‘Roma’ per il quale sono state seguite le indicazione dell’Autorita’ Garante per le Comunicazioni.