DTT: altro colpo contro procedure assegnazione diritti d’uso in AT3. TAR sospende efficacia ennesimo provvedimento di disattivazione in Lombardia
Continua il martellamento incessante (quanto previsto) dei giudici amministrativi contro le contestatissime procedure di assegnazione dei diritti d’uso nell’area tecnica 3 da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dipartimento Comunicazioni.
Fatture per “operazioni inesistenti”: si applica la fattispecie di reato più grave anche per la falsità materiale
Con la sentenza numero 9673 depositata il 10 marzo 2011, la Corte di Cassazione ha precisato che l’imprenditore che attribuisce le attività ad una ditta inesistente risponde del più grave reato di dichiarazione fraudolenta per emissione di fatture false.
Viaggio nelle Micro Web Tv. Antenna Sud, il polo editoriale multimediale del Mezzogiorno
TV, Radio, web tv e una nuova divisione dedicata alla produzione di proposte editoriali di alto profilo culturale: sofisticata integrazione di diverse piattaforme di comunicazione che operano in stretta sinergia sfruttando know-how, mission e visioni condivisi.
Obiettivi 2010 per Yahoo! e Google? Assunzioni, geo-marketing e supporto alle pmi
Cercate lavoro? Provate a chiedere ai colossi di internet. Pare, infatti, che per il 2010 al centro dei nuovi piani per lo sviluppo aziendale di Google e Yahoo! vi siano anche assunzioni di massa, oltre che sviluppo dei sistemi per il geo-marketing, supporto alle pmi e sistemi per la ricerca online associata ai diversi device connessi.
No evasione per professionista che fa fatturare prestazione a società se operazione non frutta risparmio fiscale
La sentenza della Corte di Cassazione n. 8972, depositata il giorno 8 marzo 2011, ha escluso il reato di dichiarazione infedele e fatture soggettivamente false o inesistenti per il consulente che non fattura direttamente la parcella, ma la pone a carico di una società di persone di cui lo stesso sia socio.
DTT, TAR Lazio rileva fumus boni iuris nei ricorsi contro mancata assegnazione LCN fornitori contenuti locali e fissa udienza di merito
Continua l’esame da parte dei giudici amministrativi delle controverse procedure di assegnazione delle frequenze e degli identificatori LCN nelle aree tecniche del nord Italia.
