Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup, riunitosi in data odierna e presieduto da Piergaetano Marchetti, ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati al 31 dicembre 2010.
Il Consiglio di Amministrazione Mediaset del 22 marzo 2011 ha approvato il bilancio 2010. Il Consolidato vede ricavi netti per 4.292,5 milioni di euro; l’utile netto a 352,2 milioni di euro e una proposta di dividendo di 0,35 euro per azione.
Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web – 2 marzo 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 64 del 19 marzo 2011)
La Federazione Radio Televisioni interviene in merito alla staticità di Audiradio vittima delle colorite contrapposizioni, esprimendo la necessità di una svolta secca al fine di riequilibrare la governance.
Estromessa dalla guida del ‘Secolo d’Italia’ con una vera e propria ‘‘cacciata” portata avanti con ”l’arroganza e la prepotenza senza idee che caratterizza, purtroppo, il cosiddetto Popolo delle libertà”.
Dopo Milanow, Sandro Parenzo fa il paio con Torinow. L’editore già proprietario del network Mediapason, cui appartengono Telelombardia, Antenna 3 e Video Gruppo, ha deciso di sfruttare a pieno le potenzialità che il digitale offre ai pochi eletti che hanno la possibilità di controbattere al superpotere della grande emittenza nazionale, facendo del suo non essere schierato politicamente una bandiera.
Diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di azienda, responsabilità civile da errore medico, per diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari ed ecco servito il menù d’ouverture della mediaconciliazione.
Pubblicità del codice disciplinare, titolarità dell’azione disciplinare, sanzioni nei confronti dei dirigenti, rapporto tra procedimento disciplinare e penale.
Si terrà oggi a Roma presso l’Auditorium di Via Veneto, un convegno sullo sviluppo della Banda Larga in italia, sviluppo che deve passare dalla disponibilità delle frequenze della Banda 800 MHz (canali 61-69) oggi in uso alle televisioni locali.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.