La nuova fiscalità degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari
Il volume rappresenta un veloce quanto esaustivo strumento per tutti coloro che nel quotidiano si trovano ad affrontare le tematiche connesse con la fiscalità degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari domestici ed esteri.
Scandalo tabloid, audizione di Murdoch: ”E’ il giorno più avvilente della mia vita”. Attacco degli hacker al sito di The Sun con falsa notizia del suicidio del magnate
A Londra è il giorno delle audizioni sullo scandalo intercettazioni. Mentre Rupert Murdoch arriva a Westminster, alla Camera dei Comuni ad ad essere sentito è l’ex capo della polizia, Sir Paul Stephenson che si è dimesso nell’ambito del caso che sta facendo tremare l’impero del magnate australiano.
DTT: Uncem Toscana, rinviare switch-off
"La Toscana non e’ pronta al passaggio al digitale terrestre. Per evitaredi isolare migliaia di cittadini e’ dunque necessario rinviare la data di switch off".
DTT. Tv locali, Nord Italia: Sandro Parenzo scatenato all’inseguimento di Santoro. Ma i conti sono in rosso
Mediapason, il gruppo televisivo lombardo che fa riferimento a Sandro Parenzo, alla prova dei fatti, è tra quelli che meglio si sono mossi nel marasma che il passaggio al digitale terrestre ha portato nel quadro dell’emittenza locale.
Radio digitale: il MSE-Com pubblica l’elenco dei fornitori di contenuti
Pubblicato l’elenco dei soggetti legittimati a svolgere le attività di fornitore di contenuti di programmi radiofonici su frequenze terrestri in tecnica digitale.
Professioni. Count-down per gli ordini? Confindustria e governo si muovono per abbattere le barriere puntando dritto al mercato attraverso le liberalizzazioni
La manovra finanziaria ridiscute l’esistenza (per come la conosciamo) degli albi professionali attraverso un rinvio volto a riformare il medievale sistema ordinistico italiano.
L’Agcom interviene sulle rilevazioni degli ascolti radio e detta le linee guida sull’organizzazione dell’attività di raccolta dei dati
Con la delibera 182/11/CSP del 6 luglio 2011 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha invitato i soggetti del comparto radiofonico alla riorganizzazione del sistema di rilevazione degli indici di ascolto secondo le caratteristiche illustrate nel provvedimento.
Pmi, operativo il Fondo start-up per l’avvio di progetti di internazionalizzazione
Definite, con il decreto n. 102/2011, in vigore dal 9 luglio 2011, le modalità operative e le condizioni di intervento del Fondo start-up, il Fondo rotativo che favorisce la fase di avvio di progetti di internazionalizzazione da parte di imprese singole o associate.
