La libera professione sposa l’innovazione: social network e community avvicinano il cliente e alimentano la collaborazione
La contagiosa mania del social network non opera distinzioni: colpisce infatti anche la categoria dei liberi professionisti che, caduti nella rete “sociale”, abitano il web.
Tlc: entro lunedi societa’ dovranno presentare offerte per frequenze dividendo esterno (61-69 UHF)
Lunedi le quattro societa’ ammesse alle partecipazione alla gara per l’utilizzo delle frequenze nelle bande 800, 1800, 2000, 2600 Mhz, dovranno presentare le offerte.
Storia della radiotelevisione italiana. La datazione della prima radio libera scorre ancora indietro: gennaio 1973

Ci eravamo lasciati in una delle precedenti puntate della rubrica Storia della radiotelevisione italiana (molto gradita ai lettori, a giudicare dalle email che giungono in continuazione) con la fissazione della prima emissione radiofonica libera italiana all’aprile 1973.