Come noto, il Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni ha adottato i bandi per l’assegnazione delle frequenze DTT alle emittenti televisive locali delle regioni Liguria, Toscana e Umbria , ai sensi dell’art. 4, del D.L. 34/2011, convertito con modificazioni, dalla L. 75/2011.
Con due decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 2011 sono stati ripristinati gli aiuti all’attività cinematografica per il 2011.
Con decreto ministeriale pubblicato della Gazzetta Ufficiale del 7 settembre, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito delle risorse del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, ha riservato una quota pari a 10 milioni di euro alla concessione di cogaranzie e controgaranzie a favore dei consorzi dei confidi.
Con un disegno di legge costituzionale, approvato nella riunione del Consiglio dei Ministri dell’8 settembre 2011, il governo dà il via all’iter necessario per introdurre nella Costituzione della Repubblica italiana il principio del pareggio di bilancio.
L’asta competitiva per l’aggiudicazione dei diritti d’uso di 255 MHz di spettro radioelettrico, divisi tra le bande degli 800, 1800, 2000 e 2600 MHz, fa segnare di giorno in giorno nuovi record.
Parere negativo sul Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre che penalizza le emittenti locali marchigiane a causa delle interferenze con i paesi esteri.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.