Noi Tv, emittente lucchese del gruppo Marcucci non ci sta e in una nota chiede spiegazioni sulla collocazione al 20° posto nella graduatoria per l’assegnazione dei diritti d’uso DTT su scala locale nella regione Toscana.
Dallo scorso agosto sul canale 158 del digitale terrestre, un monoscopio dal sapore “retrò” annuncia la presenza di Radio Capital TiVù. L’inizio delle trasmissioni ufficiali è previsto per l’11 novembre, ovvero: 11.11.11.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni per la chiusura delle liti fiscali pendenti fino a 20mila euro. Sono stati illustrati, in particolare, l’ambito di applicazione della procedura agevolata, gli adempimenti necessari e le modalità di pagamento, compresa la possibilità di scomputare le somme già versate in pendenza di giudizio.
I contribuenti che intendono avvalersi della rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2011, prevista dalla Legge n. 106 del 2011, e che già in passato hanno usufruito della stessa agevolazione, possono detrarre le imposte già pagate in precedenza oppure chiederne il rimborso entro 48 mesi dal nuovo pagamento.
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha pubblicato la graduatoria di cui al bando per l’attribuzione della numerazione automatica dei canali per la televisione digitale terrestre per la regione Toscana.
Nessuna violazione di legge e danno certo inesistente. Per questo motivo potrebbe finire in archivio l’inchiesta dalla Procura di Roma sulle presunte pressione messe in atto da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione ‘Annozero’ condotta da Michele Santoro.
Una lettera per bloccare l’ipotesi, contenuta nelle bozze del Decreto Sviluppo, che aumenterebbe i limiti di esposizione ai campi elettormagnetici. L’ha inviata Rete NoElettrosmog Italia ai deputati.
Per la procura di Firenze è una ’scatola vuota’ la cooperativa Nuova Editoriale di Prato che controlla la Società toscana di edizioni (Ste), che pubblica il Giornale della Toscana, venduto in abbinamento con Il Giornale, ed è frutto di un’operazione cartolare che l’ha costituita appositamente per poter accedere ai contributi per l’editoria.
L’Aula della Camera ha approvato la mozione presentata dal deputato e capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta, che chiede al Governo di destinare una parte dell’extragettito dell’asta per le frequenze, chiusa con un incasso di oltre 4 miliardi di euro contro i due preventivati, alle Regioni per ripristinare le risorse tagliate dall’ultima Manovra economica.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.