TV. Montrone (Telenorba): Berlusconi ha ucciso le locali per favorire Mediaset. Monti le riaccenda senza aspettare oltre
«Prima di andar via, il governo Berlusconi ha avvelenato i pozzi, sferrando l’ultimo colpo mortale all’emittenza locale per tutelare la sua azienda: Mediaset».
Agcm: è in linea il Bollettino n.44/2011 del 21/11/2011
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Antitrust: aggiornate le soglie di fatturato per la notifica preventiva delle operazioni di concentrazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato che, a decorrere da oggi, 21 novembre 2011, le “soglie” di fatturato oltre le quali diviene obbligatoria la comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione sono pari a 468 milioni di euro per il fatturato realizzato a livello nazionale dall’insieme delle imprese interessate all’operazione mentre restano ferme a 47 milioni di euro per l’impresa di cui è prevista l’acquisizione.
e-Commerce. Progettare e realizzare un negozio online di successo
e-Commerce è un manuale pratico, utile per affrontare le fasi che portano all’apertura di un negozio online e al conseguente periodo di avviamento.
Commentario giurisprudenziale per il dibattimento penale
Il "Commentario giurisprudenziale per il dibattimento penale" di Mario D’Onofrio (magistrato) e Salvatore Caltabianco (avvocato), aggiornata alla giurisprudenza recente, si propone come uno strumento di ausilio per l’operatore del diritto al fine di risolvere dubbi e interpretazioni nella fase più delicata del processo penale: il dibattimento.
Crisi: Radio Popolare, centinaia firme class action Berlusconi. A Milano allestiti 10 banchetti per esposto a Corte dei Conti
Sono state raccolte gia’ centinaia di firme, secondo Radio Popolare, per l’azione collettiva lanciata insieme alla rivista Valori e Federconsumatori, contro l’ex Presidente del Consiglio.
DTT: pubblicazione graduatoria provvisoria bando frequenze locali per la regione Umbria
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – ha pubblicato la graduatoria provvisoria di cui al bando per l’attribuzione delle frequenze locali, relativamente alla regione Umbria, area tecnica da digitalizzare nel corso dell’anno 2011.
Internet e mobilità: automobili intelligenti per guidatori distratti
L’ambizione di internet a diventare l’ecosistema artificiale del futuro non poteva ignorare uno degli ambienti dove le persone passano una gran parte del loro tempo: l’automobile.
Storia della Radiotelevisione italiana. Bologna, marzo 1977, Radio Alice: diretta di Red Ronnie dagli scontri del “Movimento”
La nostra rubrica ha scritto spesso delle prime radio libere politicizzate della metà degli anni ’70.
Oligopolio e Servizio Pubblico: primi cali d’ascolto per Santoro il rivoluzionario
Gianni Monaco, su www.Lanostratv.it, scrive che Michele Santoro, emigrato da mamma Rai perché osteggiato e censurato, arrivato finalmente sulla sua piattaforma libera da compromessi, si sia trasformato in un agnellino.
