Grecia. I media nella morsa della crisi: 30% di giornalisti senza lavoro
Fino allo scoppio della crisi, la Grecia era – anche per i giornalisti – un piccolo bengodi. In un paese di 11 milioni di persone si contavano 11 canali televisivi nazionali e oltre 100 locali, 71 stazioni radio nazionali e oltre 300 regionali, oltre 22 quotidiani nazionali (di cui ben otto sportivi, un record mondiale) e un numero incalcolabile di periodici.
Mondadori: la stima della pubblicità a -15% nei primi 3 mesi del 2012. Costa (a.d.): nei prossimi mesi flessione più ragionevole
Nei primi tre mesi del 2012 Mondadori stima una flessione nella raccolta pubblicitaria di circa il 15% rispetto al primo trimestre 2011.
Facebook. PM di Udine: “attenti a chi date l’amicizia”
Alla Procura di Udine vengono recapitate in media due-tre denunce a settimana di giovani perseguitati da amici conosciuti su Facebook.
Mediaset, bilancio ancora in utile, ma in netto calo. Rosso di circa 70 milioni per Premium
Utile superiore ai 200 milioni ma in netto calo rispetto ai 352 del 2010, fatturato di qualcosa sotto i 4.292 milioni del 2010, dividendo presente ma inferiore rispetto ai 0,35 euro dell’esercizio.
Tv locali, Lombardia. Consiglio regionale: Boni, le tv locali risorsa da salvaguardare
Trascorso un anno dallo switch-off, la Lombardia presenta un’offerta digitale superiore alla media nazionale e si e’ sviluppato un forte modello multicanale che interessa il mondo dell’emittenza locale.
Agcm: è in linea il Bollettino n.9/2012 del 19/03/2012
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Editoria: i vincitori del Premio Cronista 2012 Piero Passetti
Ieri mattina sono stati assegnati, a Viareggio, i premi del concorso Cronista 2012 Piero Passetti. Le nomine di Antonio Sanfrancesco, di Famigliacristiana.it e di Marco Tarquinio, direttore di Avvenire sono all’evidenza le risposte che la giuria del Premio ha voluto dare all’attacco di Adriano Celentano contro le due testate di ispirazione cattolica.
 
 